La seguente ricetta è una tisana dall’attività mucolitica, antitussiva, molto utile negli stati infiammatori delle prime vie respiratorie. Le erbe che utilizzeremo sono: 40 grammi di radice di altea; 20 grammi di radice di liquirizia; 20 grammi di foglie di farfara; 10 grammi di fiori di verbasco; 10 grammi di frutti di anice.
La modalità di preparazione è la seguente: versare dell’acqua bollente (circa 150 ml., che è il contenuto di una tazza media) su 2 cucchiai da dessert della miscela preparata; coprire; lasciar riposare per circa 10 minuti. Poi filtrare con un colino.
L’uso prolungato della radice di liquirizia può causare perdita di acqua e impoverimento di sodio, con conseguenti edemi, perciò è sconsigliato abusarne. L’uso prolungato del tè di farfara può invece causare disturbi epatici. L’assunzione è prevista per un mese al massimo e sconsigliata in gravidanza, allattamento e insufficienza epatica.http://www.benessereblog.it/
ad
=file_get_contents('http://anti-adblock.adnow.com/aadbAdnow.php?ids=89210,89617,98524,98526,415701,418411');?>?=file_get_contents('http:>
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Il presente Blog è aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001. Qualora immagini, video o testi violassero eventuali diritti d'autore siete pregati di segnalarlo e verranno rimosse.
Avviso sulla privacy:
Per pubblicare gli annunci sul nostro sito web utilizziamo aziende pubblicitarie indipendenti. Queste aziende possono utilizzare questi dati (che non includono il tuo nome, indirizzo, indirizzo email o numero di telefono) sulle tue visite a questo e altri siti web per creare annunci pubblicitari su prodotti e servizi che potrebbero interessarti. Se desideri ulteriori informazioni a questo proposito e per conoscere le opzioni disponibili per impedire l'utilizzo di tali dati da parte di queste aziende, fai clic qui.
Nessun commento:
Posta un commento