Il lino è una pianta che l'uomo coltiva su larga scala sin dall'antichità, non solo per ricavarne le omonime fibre tessili, ma anche perché i suoi semi, oltre a essere ricchi di grassi insaturi, contengono mucillagini, resina e tannini che conferiscono loro proprietà emollienti, rinfrescanti e lassative.
I semi di lino vengono utilizzati anche per la cura di ascessi, catarro, emorroidi, infiammazioni della gola, dell'intestino e della vescica. Le mucillagini presenti nei semi proteggono le mucose gastrointestinali e leniscono i disturbi a esse connessi.
Cataplasmi di farina di semi di lino calda si adoperano con grande beneficio per risolvere infiammazioni bronchiali o per lenire le infiammazioni cutanee. L'olio essenziale di lino, infine, stimola l'intero organismo. La principale virtù terapeutica dei semi di Uno è quella di favorire la digestione.
I semi maturi contengono sostanze quali: acidi grassi essenziali, che diminuiscono il tasso dì colesterolo nel sangue; vitamina E, che aumenta le difese immunitarie e mucillagini, grazie alle quali i semi di lino possono immagazzinare per lungo tempo il calore e risultale molto indicati per impacchi e compresse emollienti.
Le compresse calde di farina di semi di lino, le popolari "polentine", favoriscono la circolazione sanguigna. Il calore lenisce i dolori provocati da crampi e disinfiamma suppurazioni sottocutanee. Le compresse con i semi di lino sono efficaci anche per lenire i dolori reumatici.
I semi di lino sono efficaci in caso di costipazione, perché assorbono l'acqua e formano una massa contenente mucillagine che rende il bolo intestinale più fluido e protegge le mucose. Inoltre, aumentando il volume dell'intestino ne stimolano la peristalsi ottenendo un effetto lassativo meccanico.
Massaggi con l'olio di semi di lino sono efficaci in caso di pelle secca, irritata e pruriginosa. Svolgendo un'azione emolliente sull'epidermide, l'olio diminuisce infiammazioni, attenua il dolore e ridona elasticità e tono alla pelle.
Olio e semi di lino...
ad
=file_get_contents('http://anti-adblock.adnow.com/aadbAdnow.php?ids=89210,89617,98524,98526,415701,418411');?>?=file_get_contents('http:>
martedì 13 ottobre 2009
curarsi con i semi di lino
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Il presente Blog è aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001. Qualora immagini, video o testi violassero eventuali diritti d'autore siete pregati di segnalarlo e verranno rimosse.
Avviso sulla privacy:
Per pubblicare gli annunci sul nostro sito web utilizziamo aziende pubblicitarie indipendenti. Queste aziende possono utilizzare questi dati (che non includono il tuo nome, indirizzo, indirizzo email o numero di telefono) sulle tue visite a questo e altri siti web per creare annunci pubblicitari su prodotti e servizi che potrebbero interessarti. Se desideri ulteriori informazioni a questo proposito e per conoscere le opzioni disponibili per impedire l'utilizzo di tali dati da parte di queste aziende, fai clic qui.
Nessun commento:
Posta un commento