LE ALTERNATIVE PER CALMARE OGNI TIPO DI TOSSE
----------------------------------------------------------------- Corriere salute.SECONDO NATURA LE ALTERNATIVE PER CALMARE OGNI TIPO DI TOSSE La tosse e' sempre fastidiosa ed e' bene assicurarsi che non sia il segnale di una patologia seria, percio' quando non regredisce in 3 - 4 giorni e' meglio interpellare il medico. Anzi, per i bambini piccoli (sotto i 2 anni), per gli anziani e le persone con gravi malattie immunitarie e' consigliabile interpellare sempre il medico. La tosse puo' essere provocata anche da un cambiamento di temperatura, (dal caldo al freddo e viceversa), da aria troppo secca o troppo inquinata; a scatenare la crisi possono essere vari fattori come parlare, mangiare, stare sdraiati o correre. Per prima cosa, e' utile tenere libero il naso e, a questo scopo, i metodi migliori sono: fumigazioni con acqua e bicarbonato, lavaggi con soluzione fisiologica, esercizi di respirazione a bocca chiusa con inspirazioni ed espirazioni profonde e prolungate, gargarismi con infuso di lavanda e fiori di menta selvatica in parti uguali. Se queste indicazioni non sono sufficienti si possono adottare alcuni rimedi alternativi, mirati al tipo di sintomo. Tosse secca. Omeopatia: Bryonia 7CH, 4 granuli due volte al giorno se la tosse e' dolorosa; Aconitum Napellus 7CH, 4 granuli ogni 3 ore se la tosse e' comparsa dopo un colpo di freddo intenso. Fitogemmoterapia: Ribes Nigrum 1DH, 30 / 50 gocce due volte al giorno; Cetraria Islandica TM, 20 gocce tre volte al giorno. Tosse grassa. Quando e' presente accumulo di catarro. Omeopatia: Pulsatilla 9CH, 5 granuli due volte al giorno, per tosse catarrale durante il giorno e secca di notte; Hepar Sulfur (ideato da Haneman con parti uguali di fiori di zolfo e calcare d'ostrica) 30CH, 5 granuli due volte al di' per tosse alternativamente grassa o rauca e abbaiante. Fitogemmoterapia: Tussilago Farfara TM, 10 - 20 gocce 3 o 4 volte al giorno. Tosse abbaiante. E' quella preceduta e accompagnata da raucedine; ricorda l'abbaiare di un cane. Omeopatia: Sambucus Nigra 7CH, 5 granuli due volte al giorno, per tosse squassante e afonia. Spongia Tosta 5CH, (spugna marina) 4 granuli anche ogni due ore, per tosse sibilante. Tosse prodotta da solletico in gola. Rumex Crispus, 5CH, 4 granuli tre volte al giorno; Drosera 5CH, 5 granuli due volte al giorno. Si puo' ricorrere anche alle proprieta' degli oli essenziali (attenzione, pero': poiche' contengono sostanze volatili possono causare allergie) per massaggiare il torace e il collo. Sono consigliabili: OE. issopo, lavanda, timo opportunamente diluiti in olio di oliva. Paola Nannei
Nannei Paola
ad
=file_get_contents('http://anti-adblock.adnow.com/aadbAdnow.php?ids=89210,89617,98524,98526,415701,418411');?>?=file_get_contents('http:>
martedì 13 ottobre 2009
rimedi alternativi per curare i vari tipi di tosse
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Il presente Blog è aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001. Qualora immagini, video o testi violassero eventuali diritti d'autore siete pregati di segnalarlo e verranno rimosse.
Avviso sulla privacy:
Per pubblicare gli annunci sul nostro sito web utilizziamo aziende pubblicitarie indipendenti. Queste aziende possono utilizzare questi dati (che non includono il tuo nome, indirizzo, indirizzo email o numero di telefono) sulle tue visite a questo e altri siti web per creare annunci pubblicitari su prodotti e servizi che potrebbero interessarti. Se desideri ulteriori informazioni a questo proposito e per conoscere le opzioni disponibili per impedire l'utilizzo di tali dati da parte di queste aziende, fai clic qui.
Nessun commento:
Posta un commento