ad

venerdì 30 ottobre 2009

dieta dei formaggi:aerobica e formaggio e perdi peso

http://salute24.ilsole24ore.com/salute/alimentazione/3019_Dieta_dei_formaggi:5_porzioni_al_giornoper_dimagrire.php


Dieta dei formaggi:
5 porzioni al giorno
per dimagrire

I formaggi o li odi o li ami. La New Curtin University of Technology li ama: contrariamente a quanti sono convinti che i prodotti-lattiero caseari debbano essere eliminati dalle diete perché troppo grassi, la ricerca ha dimostrato che latte e formaggi non solo possono essere inseriti in una dieta ipocalorica, ma ne aumenterebbero l`efficacia. Se accompagnata da esercizio aerobico, un dieta ipocalorica caratterizzata da ben cinque porzioni giornaliere di formaggio, yogurt e latte scremato, ha permesso un maggiore calo del peso corporeo complessivo, della massa grassa, dell`adipe nella zona addominale e della pressione arteriosa.

Fresco, stagionato, al pepe: da Nord a Sud, ecco i pecorini d`Italia

Una conferma neppure troppo indiretta ad una recente ricerca condotta da Archives of Internal Medicine. Formaggi, yoghurt e latte non fanno bene solo ai bambini per crescere più in fretta, ma anche agli adulti per rimanere sani: un`alimentazione ricca di latticini potrebbe infatti ridurre il rischio di sviluppare tumori, spiega lo studio dei ricercatori del National Cancer Institute. I cibi ricchi di calcio sarebbero in grado di proteggere l`organismo da alcune forme di cancro, in particolare da quello che colpisce l`apparato digerente.

Dal calcio alle vitamine, tutti i colori del latte: guarda la fotogallery

Il calcio - Dall`analisi è emerso che le persone che avevano consumato una maggiore quantità di calcio avevano sviluppato meno forme tumorali. Tra gli uomini, chi aveva assunto cibi ricchi di calcio aveva fatto rilevare infatti il 30% di probabilità in meno di incorrere nel cancro all`esofago, il 20% in meno di essere colpito da tumori cerebrali e il 16% in meno da cancro al colon, rispetto a chi nel corso degli anni aveva consumato poco calcio. Anche tra le donne è stata evidenziata la stessa associazione: il rischio di tumore al colon si riduceva del 28% in coloro che avevano seguito una dieta ricca di calcio.

Nessun commento:


Il presente Blog è aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001. Qualora immagini, video o testi violassero eventuali diritti d'autore siete pregati di segnalarlo e verranno rimosse.
Avviso sulla privacy: Per pubblicare gli annunci sul nostro sito web utilizziamo aziende pubblicitarie indipendenti. Queste aziende possono utilizzare questi dati (che non includono il tuo nome, indirizzo, indirizzo email o numero di telefono) sulle tue visite a questo e altri siti web per creare annunci pubblicitari su prodotti e servizi che potrebbero interessarti. Se desideri ulteriori informazioni a questo proposito e per conoscere le opzioni disponibili per impedire l'utilizzo di tali dati da parte di queste aziende, fai clic qui.