ad

martedì 13 ottobre 2009

gastroenterite virale e batterica come distinguerle

a volte, quando si sta male di stomaco e di pancia, non si sa che fare… i soliti rimedi casalinghi come riposo a letto, bere molti liquidi a piccole dosi, fermenti lattici oppure chiamare il medico? La risposta è semplice: se la gastroenterite è di origine virale passerà da sola ma se è batterica è il caso di curarsi anche con antibiotici e quindi meglio sentire il medico. Come distinguere le due forme?

Istruzioni
1Se è di origine virale raramente la febbre è presente. Il malessere non dura più di 5 giorni circa. Non si ha dolore addominale se non minimo e non si hanno in genere più di 8 scariche al giorno. Inoltre in quesi casi non è presente sangue nelle feci. Invece si può vomitare anche più volte al giorno ed è importante bere perché si perdono molti liquidi.2Se è di origine batterica la febbre è presente e anche abbastanza elevata (in genere più di 38,5 gradi centigradi). Dura più di 5 giorni e non può passare da sola ma va curata con antibiotici. Si hanno più di 8 scariche al giorno e si può vedere sangue nelle feci. Non si hanno episodi di vomito e la disidratazione è meno frequente. E’ presente un dolore addominale abbastanza forte. In questi casi bisogna chiamare il medico.3In entrambi i casi il riposo a letto è di rigore. Bere tanto ma poco alla volta per evitare, specie in caso di vomito, di stare male. Non mangiare se non ci si sente. Un tempo le diete erano di rigore ora un po’ meno. Comunque riso, mele, fette biscottate sono sempre le cose migliori da mangiare in questi casi. Anche le patate lesse fanno bene. I fermenti lattici aiutano ma non risolvono la situazione. Solo il lactobacillus casei GG aiuta ad incremetare le difese delle pareti intestinali favorendo una guarigione più veloce. Assumere sali minerali (tipo dicotral) nell’acqua è buona norma.4Tutto quanto scritto va bene se la gastroenterite è di origine virale ma se fosse batterica non basta il riposo e un po’ di riguardo. In questo caso, saranno necessari anche esami del sangue per risalire alla tipologia batterica I globuli bianchi saranno aumentati di numero (leucocitosi) per cercare di combattere la malattia. Il medico a questo punto prescriverà degli antibiotici. Se si tratta però di salmonelle minori che si contraggono da sostanze organiche (anche i gelati non confezionati possono esserne la causa), non saranno necessari gli antibiotici ma solo i rimedi presi per le forme virali. Buona guarigione a tutti!http://it.ewrite.us/come-distinguere-una-gastroenterite-virale-da-una-batterica-30337.html

Nessun commento:


Il presente Blog è aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001. Qualora immagini, video o testi violassero eventuali diritti d'autore siete pregati di segnalarlo e verranno rimosse.
Avviso sulla privacy: Per pubblicare gli annunci sul nostro sito web utilizziamo aziende pubblicitarie indipendenti. Queste aziende possono utilizzare questi dati (che non includono il tuo nome, indirizzo, indirizzo email o numero di telefono) sulle tue visite a questo e altri siti web per creare annunci pubblicitari su prodotti e servizi che potrebbero interessarti. Se desideri ulteriori informazioni a questo proposito e per conoscere le opzioni disponibili per impedire l'utilizzo di tali dati da parte di queste aziende, fai clic qui.