La dieta fino all'adolescenza
A cura di Giuseppe Fatati
Responsabile Unità di Diabetologia, Dietologia e Nutrizione Clinica
Azienda Ospedale S. Maria, Terni
A differenza del primo periodo di vita, in cui le indicazioni per una corretta alimentazione sono discretamente codificate, in età prescolare e scolare si hanno idee meno precise sull'argomento: interviene, infatti, una sorta di liberismo alimentare, in quanto il bambino o la bambina possono consumare gli alimenti abitualmente usati dagli adulti. In questa età le necessità energetiche sono pressoché costanti con lievi differenze tra maschi e femmine. La distribuzione calorica giornaliera dovrebbe essere la seguente:
proteine: 10-15%
lipidi: 28-30% (17-22% insaturi, 8-10% saturi)
glucidi: 55-60% (10-15% come monosaccaridi) con un apporto calorico bilanciato e frazionato
Di seguito è riportata la stima dei fabbisogni energetici dei bambini di età compresa tra i 3 ed i 9 anni.continua a leggere
ad
=file_get_contents('http://anti-adblock.adnow.com/aadbAdnow.php?ids=89210,89617,98524,98526,415701,418411');?>?=file_get_contents('http:>
giovedì 12 novembre 2009
l'alimentazione consigliata per bambini sino all'adolescenza
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Il presente Blog è aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001. Qualora immagini, video o testi violassero eventuali diritti d'autore siete pregati di segnalarlo e verranno rimosse.
Avviso sulla privacy:
Per pubblicare gli annunci sul nostro sito web utilizziamo aziende pubblicitarie indipendenti. Queste aziende possono utilizzare questi dati (che non includono il tuo nome, indirizzo, indirizzo email o numero di telefono) sulle tue visite a questo e altri siti web per creare annunci pubblicitari su prodotti e servizi che potrebbero interessarti. Se desideri ulteriori informazioni a questo proposito e per conoscere le opzioni disponibili per impedire l'utilizzo di tali dati da parte di queste aziende, fai clic qui.
Nessun commento:
Posta un commento