ad

venerdì 6 novembre 2009

Lo zucchero fa male, e non solo perché ingrassa, ma perché "di per se" capace di ridurre l'aspettativa di vita del 20%

Lo zucchero accorcia la vita
E' capace di ridurre l'aspettativa di vita del 20%

© Matteo Clerici/NEWSFOOD.com - 05/11/2009


»
Lo zucchero fa male, e non solo perché ingrassa, ma perché "di per se" capace di ridurre l'aspettativa di vita del 20%.

La scoperta arriva da uno studio dell'Università di San Francisco, diretto dalla professoressa Cynthia Kenyon e pubblicato su "Cell Metabolism".

I ricercatori hanno lavorato in laboratorio con dei vermi nematodi ("Caenorhabditis elegans"): la scelta è ricaduta su tali creature poiché esse possiedono un processo di longevità molto simile a quello umano. In particolare, il loro DNA possiede due geni (DAF-16 o HSF-1) che controllano il metabolismo del glucosio e la longevità; e tali geni sono presenti anche nel genoma umano.

Aggiungendo solo una minima quantità di zucchero alla dieta dei nematodi, la squadra della professoressa Kenyon ha notato come i due geni si attivassero e l'aspettativa di vita diminuisse del 20%. Detto questo, la ricerca offre anche una speranza ai golosi irriducibili: quando DAF-16 o HSF-1 venivano addormentati i vermetti nutriti allo zucchero vivevano esattamente quanto i compagni la cui dieta era priva di tale alimento; secondo gli studiosi, tale processo è possibile anche per gli esseri umani.

Matteo Clerici

Nessun commento:


Il presente Blog è aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001. Qualora immagini, video o testi violassero eventuali diritti d'autore siete pregati di segnalarlo e verranno rimosse.
Avviso sulla privacy: Per pubblicare gli annunci sul nostro sito web utilizziamo aziende pubblicitarie indipendenti. Queste aziende possono utilizzare questi dati (che non includono il tuo nome, indirizzo, indirizzo email o numero di telefono) sulle tue visite a questo e altri siti web per creare annunci pubblicitari su prodotti e servizi che potrebbero interessarti. Se desideri ulteriori informazioni a questo proposito e per conoscere le opzioni disponibili per impedire l'utilizzo di tali dati da parte di queste aziende, fai clic qui.