Le patologie dell'età giovanile
L’articolazione gleno-omerale, a causa della sua intrinseca biomeccanica, può andare incontro a diverse patologie. Comincia qui un dossier dedicato ai problemi più frequenti della spalla in età giovanile, adulta e matura. Gli specialisti di Humanitas ne spiegano le cause e presentano le possibili soluzioni di trattamento, conservative o chirurgiche.
Fino ai 30 anni la più frequente patologia della spalla è l’instabilità (traumatica, microtraumatica o atraumatica) che può condurre al quadro clinico di lussazione, di sub-lussazione o di spalla dolorosa. Dopo un primo trattamento conservativo si può ricorrere, se è necessario, a un intervento chirurgico, che viene condotto per via artroscopica e che permette alla spalla di riacquistare una corretta stabilità. Ne parliamo con il dott. Mario Borroni, specialista dell’Unità Operativa di Ortopedia-Chirurgia della Spalla di Humanitas, diretta dal dott. Alessandro Castagna. continua
L’instabilità dell’articolazione
“Il più frequente disturbo sotto i 30 anni – spiega il dott. Borroni – è una patologia di instabilità. Ricordiamo che la spalla è l’articolazione che, nel nostro corpo, presenta la più ampia capacità di movimenti e anche per questo motivo si tratta dell’articolazione intrinsecamente più instabile. Con il termine instabilità si intende sia la lussazione traumatica recidivante, sia forme di instabilità minori che portano a delle sub-lussazioni o a dei quadri di spalla dolorosa. Si ha una lussazione della spalla quando si è in presenza della fuoriuscita della testa dell’omero dalla cavità glenoidea in cui è normalmente contenuta. Nella sub-lussazione, invece, la testa dell’omero tende a fuoriuscire, ma riesce a rimanere contenuta nella cavità. Sono state le recenti tecniche di artroscopia che hanno permesso non solo di individuare meglio il funzionamento della spalla e la sua normale fisiologia, ma anche di indagare con maggiore accuratezza gli aspetti patologici”.
ad
=file_get_contents('http://anti-adblock.adnow.com/aadbAdnow.php?ids=89210,89617,98524,98526,415701,418411');?>?=file_get_contents('http:>
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Il presente Blog è aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001. Qualora immagini, video o testi violassero eventuali diritti d'autore siete pregati di segnalarlo e verranno rimosse.
Avviso sulla privacy:
Per pubblicare gli annunci sul nostro sito web utilizziamo aziende pubblicitarie indipendenti. Queste aziende possono utilizzare questi dati (che non includono il tuo nome, indirizzo, indirizzo email o numero di telefono) sulle tue visite a questo e altri siti web per creare annunci pubblicitari su prodotti e servizi che potrebbero interessarti. Se desideri ulteriori informazioni a questo proposito e per conoscere le opzioni disponibili per impedire l'utilizzo di tali dati da parte di queste aziende, fai clic qui.
Nessun commento:
Posta un commento