ad

lunedì 16 novembre 2009

tutto quello che devi sapere sull'allattamento

Naturale o artificiale?




Aumentano le donne che decidono di allattare al seno il loro bambino ma il periodo è ancora troppo breve: se alle dimissioni dall'ospedale allatta l'80% delle neo-mamme, dopo 3 mesi la media scende al 40%. Un dato emerso in occasione del XVI Congresso nazionale della Società Italiana di Psicoprofilassi Ostetrica (SIPPO).

I benefici derivanti dall'allattamento al seno, hanno sottolineato gli esperti, sono ormai noti alla maggioranza delle donne e degli operatori ed è cresciuta la consapevolezza tra le neo-mamme che optano per l'allattamento naturale prima di prendere in considerazione quello artificiale.

Tuttavia, ha affermato la ginecologa e ricercatrice all'Università La Sapienza Paola Ciolli, "non è ancora abbastanza ed è necessario proseguire in un'opera di sensibilizzazione e informazione perché sempre più donne conoscano l'importanza dell'allattamento naturale". Ma, soprattutto, è fondamentale 'accompagnare' le neo-mamme nel loro percorso, dal momento che in moltissime rinunciano ad allattare i propri bambini, prese da una comprensibile ansia, all'insorgere delle prime difficoltà. "Al momento delle dimissioni - ha rilevato Ciolli - 8 donne su 10 allattano al seno ma, già dopo un mese, la percentuale scende al 60%, per attestarsi intorno a poco più del 40% a tre mesi dall'uscita dall'ospedale. Un dato che ci pone in coda rispetto a molti altri paesi europei". "Il fatto - ha aggiunto Ciolli - è che mancano anche degli operatori preparati che aiutino le donne in questo percorso, soprattutto nella fase iniziale". Ed ancora: "Troppo spesso non c'è un'adeguata formazione universitaria sul tema e a ciò si aggiungono anche gli ostacoli posti dalle stesse strutture ospedaliere. Non tutte permettono infatti il rooming-in che - ha precisato l'esperta - consentendo alla madre di stare a diretto contatto col neonato per tutto il tempo, favorisce anche l'allattamento al seno leggi tutto

Nessun commento:


Il presente Blog è aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001. Qualora immagini, video o testi violassero eventuali diritti d'autore siete pregati di segnalarlo e verranno rimosse.
Avviso sulla privacy: Per pubblicare gli annunci sul nostro sito web utilizziamo aziende pubblicitarie indipendenti. Queste aziende possono utilizzare questi dati (che non includono il tuo nome, indirizzo, indirizzo email o numero di telefono) sulle tue visite a questo e altri siti web per creare annunci pubblicitari su prodotti e servizi che potrebbero interessarti. Se desideri ulteriori informazioni a questo proposito e per conoscere le opzioni disponibili per impedire l'utilizzo di tali dati da parte di queste aziende, fai clic qui.