La dieta che rinforza il sistema immunitario
01 dicembre 2009
Esiste un gran numero di variabili che concorrono al buon funzionamento delle nostre difese naturali, variabili che possiamo potenziare stando attenti a ciò che mangiamo.
È quel periodo dell'anno in cui freddo e raffreddori vanno a braccetto, insieme con il rischio di prendersi anche l’influenza. In questa stagione siamo continuamente esposti al pericolo di essere contagiati da svariati virus e batteri, quindi è massimamente importante adottare ogni misura per mantenere il nostro sistema immunitario in piena efficienza.
La ricerca in nutrizione ha ormai stabilito con certezza che è possibile rinforzare le nostre difese naturali attraverso una dieta ricca di tutti quei microelementi in grado di aiutare e irrobustire il sistema immunitario, prime fra tutti le vitamine (A, C ed E) e altre sostanze antiossidanti, in grado di contrastare l’azione dei radicali liberi, i quali rappresentano una concausa dell’abbassamento delle difese contro le infezioni. Ma anche le vitamine del gruppo B risultano fondamentali, in quanto stimolano i meccanismi di protezione incrementando la produzione di cellule immunitarie. E poi, ferro, zinco, rame e selenio.continua
La ricerca in nutrizione ha ormai stabilito con certezza che è possibile rinforzare le nostre difese naturali attraverso una dieta ricca di tutti quei microelementi in grado di aiutare e irrobustire il sistema immunitario, prime fra tutti le vitamine (A, C ed E) e altre sostanze antiossidanti, in grado di contrastare l’azione dei radicali liberi, i quali rappresentano una concausa dell’abbassamento delle difese contro le infezioni. Ma anche le vitamine del gruppo B risultano fondamentali, in quanto stimolano i meccanismi di protezione incrementando la produzione di cellule immunitarie. E poi, ferro, zinco, rame e selenio.continua
Nessun commento:
Posta un commento