Aborto:Ru486;Azienda,Informazioni Disponibilita'a Inizi 2010
(ANSA) - ROMA, 22 DIC - Informazioni sulla disponibilita' della pillola abortiva Ru486 (mifegyne) sul mercato italiano saranno rese disponibili agli inizi del 2010. Lo annuncia l'azienda farmaceutica produttrice del farmaco, la Exelgyn, dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, lo scorso 9 dicembre, dell'autorizzazione all'immissione in commercio nel nostro Paese della pillola abortiva.Continua a leggere questa notizia
Mifegyne e' il primo farmaco anti-progesterone autorizzato per l'interruzione medica di gravidanza, fino a 49 giorni di amenorrea, in associazione alla somministrazione di un analogo delle prostaglandine. Dall'inizio della sua commercializzazione, avvenuta in Francia nel 1988, piu' di 1.500.000 pazienti hanno utilizzato il prodotto in Europa. Mifegyne e' estensivamente utilizzato in circa 30 paesi, europei ed extraeuropei.
In Italia, Mifegyne e' gia' utilizzata da alcuni anni, su richiesta medica e specifica per paziente, in alcuni centri. Con la disponibilita' di Mifegyne in Italia, pazienti e medici, afferma l'azienda, ''hanno ora una un'alternativa medica al metodo chirurgico di interruzione di gravidanza''. Mifegyne, precisa inoltre la Exelgyn, ''deve considerarsi una ulteriore risorsa per l'ospedale nella gestione dell'interruzione di gravidanza, da prescriversi ed usarsi in assoluta osservanza e rispetto delle leggi e regole vigenti in Italia''.
Oltre la principale indicazione d'interruzione medica di gravidanza nel primo trimestre, l'autorizzazione in commercio di Mifegyne prevede 3 ulteriori indicazioni d'uso: Preparazione all'azione degli analoghi delle prostaglandine nell'interruzione terapeutica di gravidanza (oltre il primo trimestre); per ammorbidire e dilatare la cervice uterina prima dell'interruzione chirurgica della gravidanza nel primo trimestre; per l'induzione del travaglio in caso di morte fetale in utero. (ANSA).http://it.notizie.yahoo.com/10/20091222/thl-aborto-ru486-azienda-informazioni-di-deebc83.html
Nessun commento:
Posta un commento