Pranzo di Natale? Il pesce è meglio del cotechino
Le tradizioni culinarie durante le feste si possono cambiare in meglio, con più' sapore e meno grassi
© Matteo Clerici/NEWSFOOD.com - 20/12/2009
Zamponi, cotechini e panettoni: a Natale, il gusto tende a degenerare in stravizi della tavola, con possibili problemi disalute. Ma allora, è possibile godersi le feste a tavola e nel contempo tutelare il benessere? Per Michele Carruba, presidente della Società' italiana dell'Obesità, la risposta è si. Basta fare un po' d'attenzione.
Innanzitutto, un po' di storia alimentare.
Come spiega, Carruba, i menù della tradizione: "Sono menù nati in un periodo storico in cui i grassi e le proteine si mangiavano praticamente solo a Natale, quindi avevano un senso. Oggi e' Natale tutto l'anno, mangiamo male e pesante sempre," quindi, bisogna "Fare un passo avanti rispetto alle tradizioni culinarie, che vogliono cenoni e pranzi natalizi carichi di carne, di grassi, di carboidrati".continua
Nessun commento:
Posta un commento