Ansia,arrivano le terapie somatiche
Prof. Perna:"Per il benessere a 360°"
In Italia da poco è possibile percorrere una "terza via" nella cura dell'ansia e degli attacchi di panico. E' quella che, alle terapie farmacologiche classiche e a quelle psicologiche tradizionali, integra le terapie somatiche. Si tratta di tecniche collaudate da decenni negli Stati Uniti dove sono nate e che forniscono ottimi risultati. Il prof. Giampaolo Perna, che le ha introdotte per primo nel nostro Paese, parla a TgCom.
Queste cure si applicano nei disturbi di ansia, nei disturbi da attacchi di panico e nei disturbi emotivo-affettivi come la depressione o gli atteggiamenti maniacali patologici.
"In pratica - spiega il prof. Giampaolo Perna, docente universitario a Maastricht (Olanda) e a Roma - si tratta di una riabilitazione neuro cognitiva realizzata attraverso un programma computerizzato, una specie di brain training per migliorare le funzioni cerebrali che si sono alterate. Sono cicli di sedute di 40-50 minuti in cui si lavora sull'attenzione, la concentrazione, la memoria e l'abilità decisionale del paziente. Esercizi computerizzati guidati, mirati al miglioramento dei deficit specifici di ciascun individuo".
"Dopo la valutazione del singolo paziente - spiega Perna - con test approvati dalla comunità scientifica internazionale, procediamo alla diagnosi e alla cura multidisciplinare di psichiatri, medici e psicologi".
"Nel dettaglio - prosegue Perna - contro gli attacchi di panico adottiamo con grande efficacia le terapie respiratorie. Chi soffre di questi disturbi ha una respirazione irregolare. Lavorando sulla sua normalizzazione è possibile ottenere un controllo degli attacchi".
Poi vengono seguite tecniche di rilassamento come training autogeno, rilassamento progressivo muscolare e rilassamento isometrico che servono a ridurre il livello di stress alla base spesso dei disturbi di ansia.
Un altro tipo di intervento importante è la riabilitazione psico-vestibolare per curare il timore di cadere, di sbandamenti e la fobia dei luoghi chiusi e affollati che compare tra il 50 e il 90% dei pazienti affetti da disturbo di panico.
Il metodo, illustra ancora Perna, integra quattro forme di terapie:
1) le terapie farmacologiche, quelle che cercano di riparare il meccanismo chimico disfunzionale alla base dell'ansia, degli attacchi di panico e dei disturbi dell’umore;
2) la psicoterapia che agisce sui meccanismi che modificano gli schemi mentali e le relazioni con le altre persone e la riabilitazione per potenziare alcune funzioni mentali in modo che vadano a supplire alle carenze di altre;
3) le terapie somatiche che agiscono come anti-panico, anti-ansia e anti-depressive:
4) la psicofitness, che interviene sulla persona nella sua globalità per favorire il benessere mentale mediante l’ottimizzazione degli stili di vita, delle relazioni e della personalità. Una sorta di allenamento mentale per potenziare la resilienza (la capacità umana di affrontare le avversità della vita, superarle e uscirne rafforzati o, addirittura, trasformati).
Per ogni paziente, e a seconda delle sue necessità di cura, il percorso può essere diverso, partendo da una di queste terapie per arrivare alle altre. Ma "l’obiettivo del lavoro che svolgiamo - spiega il professor Giampaolo Perna - è a 360° per far recuperare alla singola persona il benessere fisico e psichico".
Il dottor Giampaolo Perna è il fondatore del Cedans, Centro europeo per i disturbi d’ansia ed emotivi. Nato a settembre nell'ambito del Dipartimento di Neuroscienze Cliniche della Casa di Cura Villa San Benedetto ad Albese con Cassano che ha una degenza per ricoveri di riabilitazione psichiatrica e due poliambulatori ad Albese con Cassano e a Milano. Il team clinico si compone di oltre 25 tra psichiatri, medici e psicologi con un'esperienza pluriennale nella diagnosi e cura dei disturbi ansiosi ed emotivi e con all’attivo oltre un centinaio di pubblicazioni sulle più importanti riviste scientifiche internazionali e titolari di incarichi universitari nazionali ed internazionali.http://www.tgcom.mediaset.it/perlei/articoli/articolo466734.shtml
ad
=file_get_contents('http://anti-adblock.adnow.com/aadbAdnow.php?ids=89210,89617,98524,98526,415701,418411');?>?=file_get_contents('http:>
mercoledì 2 dicembre 2009
soffri d'ansia?attacchi di panico?arriva il programma computerizzato che migliora le funzioni cerebrali
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Il presente Blog è aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001. Qualora immagini, video o testi violassero eventuali diritti d'autore siete pregati di segnalarlo e verranno rimosse.
Avviso sulla privacy:
Per pubblicare gli annunci sul nostro sito web utilizziamo aziende pubblicitarie indipendenti. Queste aziende possono utilizzare questi dati (che non includono il tuo nome, indirizzo, indirizzo email o numero di telefono) sulle tue visite a questo e altri siti web per creare annunci pubblicitari su prodotti e servizi che potrebbero interessarti. Se desideri ulteriori informazioni a questo proposito e per conoscere le opzioni disponibili per impedire l'utilizzo di tali dati da parte di queste aziende, fai clic qui.
Nessun commento:
Posta un commento