ad

venerdì 26 febbraio 2010

Neonati:con la giusta alimentazione si possono prevenire molte patologie


a salute futura dei bambini dipende da cosa mangiano da piccoli. Secondo gli esperti di nutrizione, l'alimentazione nei primi anni di vita, rappresenta, infatti, la principale forma di prevenzione primaria.

"Le patologie cardiovascolari, per esempio, sono come ben sappiamo la prima causa di morte nei paesi industrializzati" ha spiegato Gian Vincenzo Zuccotti, Direttore della Clinica Pediatrica dell'Università degli Studi di Milano presso l'Ospedale Luigi Sacco "Possiamo, però, prevenire sin dall'infanzia la formazione di placche aterosclerotiche, per esempio limitando sovrappeso, ipertensione e resistenza all'insulina già da bambini".

"Nei primi anni di vita è necessario proteggere i bambini da carenze di ferro, acidi grassi essenziali e vitamine e da eccessi di proteine e grassi. Per ottenere questo risultato è necessario rimandare il più possibile l'assunzione di latte vaccino e comunque non introdurlo nella dieta prima dei 12 mesi di vita" ha dichiarato Claudio Maffeis, Professore Associato di Pediatria dell'Università di Verona.

Purtroppo, nonostante questa raccomandazione sia ben chiara al 96,2% dei pediatri, secondo una recente indagine Eurisko, tra il 6° e il 9° mese di vita assumono latte vaccino tra il 17,5 e il 19,5% dei bambini e il 64% delle mamme a 12 mesi ha già introdotto il latte di mucca.http://www.vitadidonna.org/mamme/consigli/la-prevenzione-inizia-nei-primi-mesi-di-vita-3633.html

Nessun commento:


Il presente Blog è aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001. Qualora immagini, video o testi violassero eventuali diritti d'autore siete pregati di segnalarlo e verranno rimosse.
Avviso sulla privacy: Per pubblicare gli annunci sul nostro sito web utilizziamo aziende pubblicitarie indipendenti. Queste aziende possono utilizzare questi dati (che non includono il tuo nome, indirizzo, indirizzo email o numero di telefono) sulle tue visite a questo e altri siti web per creare annunci pubblicitari su prodotti e servizi che potrebbero interessarti. Se desideri ulteriori informazioni a questo proposito e per conoscere le opzioni disponibili per impedire l'utilizzo di tali dati da parte di queste aziende, fai clic qui.