ad

martedì 9 marzo 2010

150 milioni di euro per le cure palliative e la terapia del dolore per le famiglie di malati cronici


Roma, 09-03-2010
L'Aula di Montecitorio ha approvato in via definitiva la legge sull'accesso alle cure palliative e alla terapia del dolore. Il provvedimento che passa con 476 voti favorevoli e due astenuti, interessa più di 250 mila famiglie di malati cronici e 11 mila bambini e ragazzi (dei quali oltre il 50% è colpito da malattie tumorali).
La legge mette a disposizione 150 milioni di euro per il trienno 2010-2012 che serviranno a creare su tutto il territorio una rete con centri specifici, reparti ospedalieri, hospice e centri pediatrici specializzati con operatori qualificati per le cure palliative e la terapia del dolore.
Tocchera' al ministero della Salute definire le linee guida "per la promozione, lo sviluppo e il coordinamento degli interventi regionali negli ambiti individuati dalla legge", si legge nel testo.
Nel caso in cui una regione ritardi o ometta di compiere gli atti obbligatori previsti dalla legge, il ministro della Salute fissa nei confronti della regione inadempiente un termine ultimo per la realizzazione degli adempimenti. Decorso inutilmente il termine, viene nominato un commissario per il "corretto" utilizzo dei fondi.
Compito del Ministero e' anche promuovere nel triennio 2010-2012 "la realizzazione di campagne istituzionali di comunicazione destinate a informare i cittadini sulle modalita' e i criteri di accesso alle prestazioni e ai programmi di assistenza in materia di cure palliative e terapia del dolore".
Entro sei mesi dalla entrata in vigore della legge il ministro dell'Istruzione individua i criteri generali per la disciplina degli ordinamenti didattici di specifici percorsi formativi in materia, tra cui un master in cure palliative e in terapia del dolore. E' previsto anche un aggiornamento periodico del personale medico, sanitario e socio-sanitario impegnato nella terapia del dolorehttp://www.rainews24.rai.it/it/news.php?newsid=138680

Nessun commento:


Il presente Blog è aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001. Qualora immagini, video o testi violassero eventuali diritti d'autore siete pregati di segnalarlo e verranno rimosse.
Avviso sulla privacy: Per pubblicare gli annunci sul nostro sito web utilizziamo aziende pubblicitarie indipendenti. Queste aziende possono utilizzare questi dati (che non includono il tuo nome, indirizzo, indirizzo email o numero di telefono) sulle tue visite a questo e altri siti web per creare annunci pubblicitari su prodotti e servizi che potrebbero interessarti. Se desideri ulteriori informazioni a questo proposito e per conoscere le opzioni disponibili per impedire l'utilizzo di tali dati da parte di queste aziende, fai clic qui.