ad

martedì 9 marzo 2010

Menopausa:ambulatorio specialistico al Policlinico Gemelli



Un ambulatorio plurispecialistico per le donne in menopausa o vicine a questo delicato periodo della loro vita. È il Pacchetto Ambulatoriale Complesso (PAC) diagnostico per la valutazione dei disturbi e delle patologie correlate alla menopausa ubicato presso il poliambulatorio del 7° piano del Policlinico universitario “Agostino Gemelli".  Un' iniziativa pressoché unica nel panorama nazionale, ideata e realizzato da un team multiprofessionale e interdisciplinare del policlinico universitario sulla base delle indicazioni formulate dal Dipartimento per la Tutela della Salute della Donna e della Vita nascente del Gemelli, diretto dal prof. Giovanni Scambia.  Il nuovo PAC per la menopausa vede la collaborazione di specialisti afferenti a diverse discipline cointeressate alla gestione degli specifici profili di cura accanto alla ginecologia e cioè: la cardiologia, la diabetologia, la dietologia, l’ematologia, l’endocrinologia, la genetica medica, l’ortopedia e la radiologia. Coordinatrice del PAC per la menopausa è la ginecologa del Gemelli Paola Villa. In particolare l’ambulatorio è dedicato al trattamento di pazienti in perimenopausa con irregolarità mestruali, con sindrome climaterica precoce o tardiva, a rischio di osteoporosi, con perdite ematiche atipiche, con sindrome metabolica, in monitoraggio della terapia sostitutiva, in menopausa precoce o chirurgica. La menopausa rappresenta un punto di svolta cruciale nella vita della donna, in quanto accelera i processi di invecchiamento. Una maggiore attenzione del medico ai sintomi correlati a questa condizione può migliorare la qualità della vita delle donne e farle affrontare l’avventura della menopausa senza paure con terapie correttamente diagnosticate dai clinici. Obiettivo dell’ambulatorio pluri specialistico è quello di proporre un percorso privilegiato per le donne garantendo la continuità e la tempestività dell’assistenza e semplificando l’accesso delle pazienti alle prestazioni.  Al PAC si accede, per la prima visita di valutazione, tramite prenotazione telefonica al numero 06 30155641 dal lunedì al venerdì, 8.30-12.30 e 13.30-16.30. Lo specialista ginecologico sulla base delle necessità cliniche della paziente stabilirà il programma diagnostico, dopo una prima visita presso l’ambulatorio divisionale di Ostetricia e Ginecologia del Gemelli.

Nessun commento:


Il presente Blog è aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001. Qualora immagini, video o testi violassero eventuali diritti d'autore siete pregati di segnalarlo e verranno rimosse.
Avviso sulla privacy: Per pubblicare gli annunci sul nostro sito web utilizziamo aziende pubblicitarie indipendenti. Queste aziende possono utilizzare questi dati (che non includono il tuo nome, indirizzo, indirizzo email o numero di telefono) sulle tue visite a questo e altri siti web per creare annunci pubblicitari su prodotti e servizi che potrebbero interessarti. Se desideri ulteriori informazioni a questo proposito e per conoscere le opzioni disponibili per impedire l'utilizzo di tali dati da parte di queste aziende, fai clic qui.