ad

lunedì 8 marzo 2010

Cancro delle pelle,prevenirlo con la vitamina D

http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplRubriche/Benessere/grubrica.asp?ID_blog=26&ID_articolo=1684&ID_sezione=33&sezione=
Sono numerosi gli studi che affermano come sia importante la vitamina D nella prevenzione dei tumori della pelle. Tuttavia, non si è ancora chiarito efficacemente questo legame e, soprattutto, quale fosse il ruolo della vitamina nello sviluppo e progressione del cancro.

Cercare di chiarire questo nesso è quello che ha portato i ricercatori delle Henry Ford e Wayne State University (Usa) a condurre un nuovo studio sul cancro alle cellule basali, la forma più comune di cancro alla pelle. Questo tipo di cancro interessa lo strato più profondo dell’epidermide e attualmente viene curato mediante trattamento chirurgico detto Mohs micrographic surgery.
Quello che è apparso subito evidente e che ha suscitato sorpresa è che nei tessuti tumorali prelevati da persone affette vi erano elevati livelli di enzimi e proteine di vitamina D. Mentre erano decisamente più bassi nei tessuti cutanei sani. 
«Questa scoperta potrebbe aiutarci nelle future ricerche per determinare se la vitamina D svolge un ruolo causale o reattivo nello sviluppo e nella progressione del cancro della pelle», ha dichiarato il dr. Iltefat Hamzavi del Dipartimento di Dermatologia presso l’Henry Ford.
Per questo studio sono stati analizzati i tessuti di 10 pazienti di età compresa tra i 43 e gli 83 anni, tutti con diagnosi di carcinoma basocellulare.
Di questi è stata prelevata rispettivamente una porzione di cute per la biopsia di tessuto tumorale e di tessuto sano. Dalle analisi i ricercatori hanno trovato che vi era un aumento di 10 volte nei livelli di enzimi vitamina D e un duplice aumento dei livelli di proteine vitamina D. Gli enzimi e le proteine aiutano a regolare i livelli di vitamina D nella pelle.
In più si è constatato che due geni che svolgono un ruolo nella riparazione del DNA e del tumore avevano anche loro elevati livelli di vitamina D nel tessuto tumorale rispetto al tessuto normale.

I risultati di questo studio sono stati presentati al congresso annuale della Photomedicine Society tenutosi a Miami, in Florida, che precede il congresso annuale della American Academy of Dermatology.
(lm&sdp)

Nessun commento:


Il presente Blog è aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001. Qualora immagini, video o testi violassero eventuali diritti d'autore siete pregati di segnalarlo e verranno rimosse.
Avviso sulla privacy: Per pubblicare gli annunci sul nostro sito web utilizziamo aziende pubblicitarie indipendenti. Queste aziende possono utilizzare questi dati (che non includono il tuo nome, indirizzo, indirizzo email o numero di telefono) sulle tue visite a questo e altri siti web per creare annunci pubblicitari su prodotti e servizi che potrebbero interessarti. Se desideri ulteriori informazioni a questo proposito e per conoscere le opzioni disponibili per impedire l'utilizzo di tali dati da parte di queste aziende, fai clic qui.