ad

venerdì 26 marzo 2010

Dolori mestruali,amenorrea,dolori del parto,ecco i rimedi omeopatici

una via alternativa al trattamento convenzionale
Da 200 anni ad oggi tutte le conoscenze cliniche e metodologiche omeopatiche sono circolate nel mondo medico  attraverso riviste scientifiche, pubblicazioni e congressi nazionali e internazionali e dal 1925 confluiscono annualmente in un congresso mondiale omeopatico. La ricerca clinica controllata condotta con criteri metodologici moderni in omeopatia è relativamente recente e le ultime meta-analisi, inclusa quella di un Gruppo di Studio istituito ufficialmente dalla Comunità Europea, indicano che nel loro insieme tutte le ricerche fin qui compiute sono a favore di un effetto terapeutico dell'omeopatia statisticamente distinguibile da quello di un placebo.
Nel campo ginecologico negli ultimi anni sono stati pubblicati 18  lavori sull'applicazione dell'omeopatia: i risultati sono stati nel 56 % risultati positivi sicuramente a favore del trattamento omeopatico,  nel 22 % risultati negativi dove il trattamento non ha funzionato o ha causato  peggioramento,  nel 22% risultati dubbi dove gli autori hanno riportano risultati positivi, ma la statistica non è stata significativa.
In questi lavori sono state utilizzate diverse metodologie: la omeopatia classica (che utilizza un rimedio individualizzato per volta) e quella pluralista (che utilizza più di un rimedio per volta).
Farò una carrellata su questi lavori citandone alcuni e descrivendo meglio altri.
Per esempio nella preparazione al parto uno studio del gruppo di Dorfman ha utilizzatol'associazione Caulophyllum - Arnica - Actea racemosa - Pulsatilla - Gelsemium (tutti i rimedi alla C5, due volte al giorno per tutto il nono mese di gravidanza) confrontandolo con un placebo in doppio cieco.
L'efficacia del trattamento omeopatico è risultata evidente dal fatto che erano ridotte la durata del travaglio e la percentuale di distocie  (anomalie o complicazioni del parto).leggi tutto

Nessun commento:


Il presente Blog è aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001. Qualora immagini, video o testi violassero eventuali diritti d'autore siete pregati di segnalarlo e verranno rimosse.
Avviso sulla privacy: Per pubblicare gli annunci sul nostro sito web utilizziamo aziende pubblicitarie indipendenti. Queste aziende possono utilizzare questi dati (che non includono il tuo nome, indirizzo, indirizzo email o numero di telefono) sulle tue visite a questo e altri siti web per creare annunci pubblicitari su prodotti e servizi che potrebbero interessarti. Se desideri ulteriori informazioni a questo proposito e per conoscere le opzioni disponibili per impedire l'utilizzo di tali dati da parte di queste aziende, fai clic qui.