Perdere peso in primavera. I consigli (sensati) del nutrizionista per tornare in forma
Dalla primavera all'estate, e in vista della prova bikini: che fare?
È arrivata la primavera, almeno sulla carta. Ed è tempo di pensare a disintossicarsi e rimettersi in sesto per l’imminente arrivo di stagione calda e vacanze, con tanto di prova bikini per le donne e, diciamo così, prova bermuda per gli uomini.
Sebbene sarebbe auspicabile evitare di lasciarsi andare durante tutto l’anno per poi ridursi a dover rimediare in un mese o due le malefatte alimentari e la mancanza di movimento, ecco comunque i consigli del nutrizionista per cercare di fare qualcosa, evitando di lasciarsi ingannare dal richiamo di pillole magiche, le diete tutte sprizzi e scintille e i suggerimenti dell’improvvisato guru del dimagrimento.
Per avere qualche dritta in merito, ci siamo nuovamente rivolti al professor Fabio Galvano, Nutrizionista e Docente di Scienze Dietetiche Applicate presso l'Università di Catania.
Professor Galvano, una domanda su tutte: ma per tornare in forma dopo la stagione invernale bisogna per forza soffrire?
«Se soffrire significa fare qualche sacrificio a tavola e un po’ di esercizio fisico allora non ci sono alternative alla “sofferenza”, termine che però riserverei per problemi di salute più importanti.
Il segreto è non attendere la primavera ma applicare poche e sane regole di stile di vita durante l’inverno per non ridursi a dover perdere i chili in eccesso un paio di mesi prima della fatidica prova del costume da bagno».
Si può seguire una sana dieta disintossicante e che aiuti anche a perdere qualche chilo di troppo accumulato durante l'inverno?
«Non servono diete disintossicanti, basta la dieta mediterranea. Piuttosto, le belle giornate di primavera dovrebbero stimolare anche i più pigri a indossare tuta, scarpette e uscire all’aria aperta per un po’ di attività aerobica».
Ci può fare qualche esempio?
«Andare in bicicletta, oppure camminare, meglio se a passo veloce, o una correre a bassa velocità. Per essere certi di non esagerare con l’intensità si può provare a parlare durante lo sforzo: se ci si riesce senza affanno siamo certi di stare svolgendo un lavoro aerobico. Si può cominciare con mezzora al giorno per arrivare progressivamente a un’oretta».
Quali sono i pericoli delle diete fai da te?
«L’errore più frequente è quello di eliminare o ridurre eccessivamente le fonti di carboidrati quali pasta e pane. In carenza di carboidrati il corpo utilizza a fini energetici le proteine muscolari. In altre parole ci “mangiamo” i muscoli, con un effetto solo apparentemente positivo che è quello di vedere scendere rapidamente la bilancia. In realtà si perde peso ma non si dimagrisce, giacché dimagrire significa perdere massa grassa e non massa muscolare. Inoltre, perdere massa muscolare comporta una significativa riduzione del metabolismo basale. Una dieta corretta associata ad un incremento dell’attività fisica dovrebbe invece portare ad una diminuzione della massa grassa ed un incremento di quella muscolare».
Le pillole "magiche" sono da sconsigliare?
«Non esistono pillole magiche. Chi brevetterà la pillola magica risolverà il problema della pandemia di obesità in atto, diventerà miliardario e vincerà il premio Nobel.
Esistono farmaci il cui impiego, sotto strettissimo controllo medico, è riservato alle forme di obesità patologica. Le presunte pillole magiche sono integratori che non esimono dalla necessità della dieta e dell’esercizio fisico così come doverosamente riportato sulle confezioni. Approfittiamo invece della grande ricchezza di frutta e verdure che la stagione primaverile ci regala per assumerne almeno cinque porzioni al giorno».
la stampa
ad
=file_get_contents('http://anti-adblock.adnow.com/aadbAdnow.php?ids=89210,89617,98524,98526,415701,418411');?>?=file_get_contents('http:>
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Il presente Blog è aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001. Qualora immagini, video o testi violassero eventuali diritti d'autore siete pregati di segnalarlo e verranno rimosse.
Avviso sulla privacy:
Per pubblicare gli annunci sul nostro sito web utilizziamo aziende pubblicitarie indipendenti. Queste aziende possono utilizzare questi dati (che non includono il tuo nome, indirizzo, indirizzo email o numero di telefono) sulle tue visite a questo e altri siti web per creare annunci pubblicitari su prodotti e servizi che potrebbero interessarti. Se desideri ulteriori informazioni a questo proposito e per conoscere le opzioni disponibili per impedire l'utilizzo di tali dati da parte di queste aziende, fai clic qui.
Nessun commento:
Posta un commento