ad

venerdì 12 marzo 2010

Pidocchi:Rimedio efficace e atossico per debellarli senza conseguenze per la nostra salute

Ecco il rimedio contro i pidocchi. Efficace, non tossico 


Basta polverine e shampoo pericolosi 


Spesso per debellare i fastidiosi pidocchi, dopo vari tentativi, bisogna ricorrere alle maniere forti. Tuttavia, le maniere forti possono causare problemi in quanto i rimedi sono sovente tossici e molte specie di parassiti sono diventate resistenti ai trattamenti classici.
Un nuovo studio ha analizzato gli effetti di un trattamento di una settimana che è risultato efficace nel 91,2% senza essere tossico.

I risultati di questo studio sono stati pubblicati sulla rivista “Pediatric Dermatology” e mostrano come una soluzione denominata BAL 5% (Benzyl Alcohol Lotion) in pratica soffochi i pidocchi, evitando così la possibile resistenza di questi ai trattamenti antibiotici.
I classici trattamenti per soffocamento ottengono effetti limitati, in quanto i pidocchi proteggono il loro apparato respiratorio chiudendo gli ingressi alle sostanze estranee. In questo modo, quando si lavano via i rimedi, i pidocchi riprendono tranquillamente a respirare.

Il nuovo trattamento, invece, per mezzo dell’alcol benzilico provoca l’involontaria apertura degli orifizi respiratori permettendo alle sostanze attive di penetrare e soffocare realmente i parassiti.

Lo studio dei ricercatori della Global Health Associates di Miami (Usa), è stato condotto in doppio cieco, controllato con placebo in dieci aree geografiche diverse per testare l’efficacia e la sicurezza clinica della soluzione BAL.
Sono stati coinvolti 250 partecipanti suddivisi in due gruppi atti a ricevere il trattamento con la soluzione BAL o con una crema priva di principi attivi.
Il trattamento è stato fatto per un giorno e sette giorni a seconda del partecipante. Gli effetti sono poi stati controllati dopo otto e quattordici giorni.
Dopo gli otto giorni si è riscontrato un successo pari al 91,2% nei soggetti trattati con BAL. Il tasso medio dopo i 14 giorni è stato del 75,6%.
Nel gruppo trattato con la crema il successo è stato rispettivamente del 27,9% e del 15,5%.

«Gli attuali trattamenti per i pidocchi contengono come principi attivi pesticidi neurotossici, con conseguente potenziale tossicità e altri problemi, comprese le lunghe applicazioni, l'odore, il trattamento inefficace. La resistenza è anche diventata un problema, ora che i pidocchi sono stati oggetto di una prolungata esposizione a queste prodotti. Dal momento che i prodotti più conosciuti sono stati resi disponibili, il loro abuso ha fatto diventare i pidocchi resistenti: come i batteri sono diventati resistenti a molti antibiotici. Poiché la lozione con alcol benzilico uccide per soffocamento, la resistenza non dovrebbe essere un problema», ha dichiarato la dr.ssa Terri L. Meinking, coordinatrice dello studio.

La stampa

Nessun commento:


Il presente Blog è aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001. Qualora immagini, video o testi violassero eventuali diritti d'autore siete pregati di segnalarlo e verranno rimosse.
Avviso sulla privacy: Per pubblicare gli annunci sul nostro sito web utilizziamo aziende pubblicitarie indipendenti. Queste aziende possono utilizzare questi dati (che non includono il tuo nome, indirizzo, indirizzo email o numero di telefono) sulle tue visite a questo e altri siti web per creare annunci pubblicitari su prodotti e servizi che potrebbero interessarti. Se desideri ulteriori informazioni a questo proposito e per conoscere le opzioni disponibili per impedire l'utilizzo di tali dati da parte di queste aziende, fai clic qui.