ad

lunedì 26 aprile 2010

Alimenti ricchi di vitamine,fibre,acido folico,antiossidanti,antociani,protettivi e rinforzanti


Molte persone in caso di spossatezza e stanchezza ricorre ad integratori da farmacia. Ma questo non è sempre necessario anche perchè i cibi nelle nostre tavole possono darci tutte le vitamine e i sali minerali raccomandati. Vediamo i migliori dieci integratori naturali.
Ecco l’elenco con le relative caratteristiche di questi cibi:

- Kiwi: Sono il frutto più ricco di vitamina C, il 65% in più delle arance.

- Asparagi: Contengono l’acido folico che protegge il cuore e i timpani.

- Pere: La buccia delle pere è ricca di fibre e vitamina C.

- Peperoni: Traboccano di vitamina C che protegge anche lo sperma,

- Broccoli: Contengono il sulforafano, antiossidante che difende i polmoni. Sono tra i migliori anticancro.

- Melanzane: Il loro acido clorogenico è un antiossidante che combatte i radicali liberi, sostanze che invecchiano le cellule.

- Papaia: È ricca di fibre e vitamine A,C,E e K: è un vero integratore anti-età.

- Funghi prataioli: I polisaccaridi contenuti rinforzano il sistema di difesa.

- Mirtilli: Sono i frutti più ricchi di antociani, gli antiossidanti più efficaci nel proteggere occhi e circolazione periferica.

- Carciofi: Aiutano il fegato e abbassano il colesterolo cattivo (Ldl).

Dieci alimenti da non far mancare nelle nostre tavole: ricordatevi che la natura con frutta e verdura ci dona i migliori integratori, molto meglio di quelli "artificiali".
Foto 050news

Nessun commento:


Il presente Blog è aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001. Qualora immagini, video o testi violassero eventuali diritti d'autore siete pregati di segnalarlo e verranno rimosse.
Avviso sulla privacy: Per pubblicare gli annunci sul nostro sito web utilizziamo aziende pubblicitarie indipendenti. Queste aziende possono utilizzare questi dati (che non includono il tuo nome, indirizzo, indirizzo email o numero di telefono) sulle tue visite a questo e altri siti web per creare annunci pubblicitari su prodotti e servizi che potrebbero interessarti. Se desideri ulteriori informazioni a questo proposito e per conoscere le opzioni disponibili per impedire l'utilizzo di tali dati da parte di queste aziende, fai clic qui.