Molte persone in caso di spossatezza e stanchezza ricorre ad integratori da farmacia. Ma questo non è sempre necessario anche perchè i cibi nelle nostre tavole possono darci tutte le vitamine e i sali minerali raccomandati. Vediamo i migliori dieci integratori naturali.
Ecco l’elenco con le relative caratteristiche di questi cibi:
- Kiwi: Sono il frutto più ricco di vitamina C, il 65% in più delle arance.
- Asparagi: Contengono l’acido folico che protegge il cuore e i timpani.
- Pere: La buccia delle pere è ricca di fibre e vitamina C.
- Peperoni: Traboccano di vitamina C che protegge anche lo sperma,
- Broccoli: Contengono il sulforafano, antiossidante che difende i polmoni. Sono tra i migliori anticancro.
- Melanzane: Il loro acido clorogenico è un antiossidante che combatte i radicali liberi, sostanze che invecchiano le cellule.
- Papaia: È ricca di fibre e vitamine A,C,E e K: è un vero integratore anti-età.
- Funghi prataioli: I polisaccaridi contenuti rinforzano il sistema di difesa.
- Mirtilli: Sono i frutti più ricchi di antociani, gli antiossidanti più efficaci nel proteggere occhi e circolazione periferica.
- Carciofi: Aiutano il fegato e abbassano il colesterolo cattivo (Ldl).
- Kiwi: Sono il frutto più ricco di vitamina C, il 65% in più delle arance.
- Asparagi: Contengono l’acido folico che protegge il cuore e i timpani.
- Pere: La buccia delle pere è ricca di fibre e vitamina C.
- Peperoni: Traboccano di vitamina C che protegge anche lo sperma,
- Broccoli: Contengono il sulforafano, antiossidante che difende i polmoni. Sono tra i migliori anticancro.
- Melanzane: Il loro acido clorogenico è un antiossidante che combatte i radicali liberi, sostanze che invecchiano le cellule.
- Papaia: È ricca di fibre e vitamine A,C,E e K: è un vero integratore anti-età.
- Funghi prataioli: I polisaccaridi contenuti rinforzano il sistema di difesa.
- Mirtilli: Sono i frutti più ricchi di antociani, gli antiossidanti più efficaci nel proteggere occhi e circolazione periferica.
- Carciofi: Aiutano il fegato e abbassano il colesterolo cattivo (Ldl).
Dieci alimenti da non far mancare nelle nostre tavole: ricordatevi che la natura con frutta e verdura ci dona i migliori integratori, molto meglio di quelli "artificiali".
Foto 050news
Nessun commento:
Posta un commento