ad

sabato 8 maggio 2010

Airc in piazza con le Azalee domenica 9 maggio per finanziare la ricerca

http://salute24.ilsole24ore.com/salute/oncologia/4729_Azalee_per_la_ricerca:l_Airc_in_piazzaper_i_tumori_femminili.php

azalea-big

Azalee per la ricerca:
l’Airc in piazza
per i tumori femminili



Quindici euro per un`azalea e per aiutare l`Airc (Associazione italiana per la ricerca sul cancro) a rendere il cancro una malattia sempre più curabile: domenica 9 maggio "L’Azalea della Ricerca" di Airc si prefigge di raccogliere, con la vendita delle azalee nel giorno della festa della Mamma, 10 milioni di euro. L`obiettivo è finanziare i migliori progetti di ricerca sui tumori femminili. La scorsa edizione sono state vendute più di 650.000 piantine distribuite da 20.000 volontari in oltre 3.500 piazze.

Ricerca con il contributo di Airc: lo studio del lievito per il tumore
In 30 anni, spiega l`Airc inuna nota, la guaribilità media dei tumori è più che raddoppiata e per alcune forme – soprattutto per il tumore al seno – i tassi di guarigione sono saliti all’80-90%. tanti gli elementi in gioco che hanno reso possibile questi cambiamenti: la conoscenza sempre più approfondita del tumore nelle sue alterazioni molecolari, i miglioramenti continui della diagnosi precoce, della prevenzione e delle nuove terapie mirate, letecnologie più innovative e, infine, un nuovo atteggiamento nei confronti della malattia da parte di una popolazione sempre più informata.

Le ricette anticancro: pilaf di pollo e riso

L’Azalea della Ricerca, che per tradizione cade nel giorno della Festa della Mamma, è un’opportunità per informare suiprogressi della ricerca e invitare tutti a prestare maggiore attenzione alla prevenzione della malattia e alla tutela della propria salute.
"Donna e uomo uniti nella prevenzione" è il titolo della pubblicazione che accompagnerà le azalee nelle piazze, con informazioni utili per diminuire il rischio di ammalarsi. La guida è dedicata, in particolare, a due dei tumori più pericolosi: quello del polmone e quello del colon-retto, percepiti come tipicamente maschili, ma oggi non più esclusivamente tali. L’incremento di queste due patologie nelle donne è per lo più legato ai cambiamenti degli stili di vita: saperlo è importante per prevenire al meglio la loro insorgenza.

La torta anticancro è con carote e caffè
Sarà  possibile dare il proprio contributo effettuando le donazioni (senza commissioni) secondo le seguenti modalità: presso tutte le filiali di Intesa Sanpaolo e delle banche del gruppo per versamenti sul conto corrente intestato ad AIRC - Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro, utilizzando il codice IBAN IT02J0306909410000009000039; presso tutti gli sportelli bancomat di Intesa Sanpaolo e delle banche del gruppo aderenti; attraverso i servizi internet della banca.Data: 07-05-2010

Nessun commento:


Il presente Blog è aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001. Qualora immagini, video o testi violassero eventuali diritti d'autore siete pregati di segnalarlo e verranno rimosse.
Avviso sulla privacy: Per pubblicare gli annunci sul nostro sito web utilizziamo aziende pubblicitarie indipendenti. Queste aziende possono utilizzare questi dati (che non includono il tuo nome, indirizzo, indirizzo email o numero di telefono) sulle tue visite a questo e altri siti web per creare annunci pubblicitari su prodotti e servizi che potrebbero interessarti. Se desideri ulteriori informazioni a questo proposito e per conoscere le opzioni disponibili per impedire l'utilizzo di tali dati da parte di queste aziende, fai clic qui.