ad

sabato 8 maggio 2010

Vasca idromassaggio:a cosa fa bene a chi,come usarla,chi deve evitarla

L'idromassaggio è una fonte di benessere, sia fisica, che spirituale. Fino a qualche anno fa era un accessorio obbligato per chi voleva avere in casa uno status symbol, perché il suo prezzo non era proprio alla portata di tutti. Eppure, la vasca idromassaggio soltanto ora ha acquistato quel riconoscimento come terapia di benessere e rilassamento che tanto l'ha reso famosa.

Anche il bagno in una vasca "normale" riesce a rilassare, come del resto tutte le terapiefondate sull'acqua calda, ma l'idromassaggio ha quel qualcosa in più, costituito dai bocchettoni da cui escono i getti dell'acqua. Questi bocchettoni, orientabili a seconda degli effetti che si vogliono ottenere, simulano le dita di una mano che massaggia il corpo. Orientati dal basso verso l'alto, ad esempio, essi migliorano la circolazione sanguigna ed il sistema linfatico, riducendo il ristagno dei liquidi. L'efficacia dell'idromassaggio viene inoltre potenziata se ad esso viene abbinata l'aromaterapia. L'aggiunta di oli essenzialinell'acqua, infatti, a seconda degli oli utilizzati, dà effetti benefici ben precisi; attenzione però alla scelta degli oli da aggiungere: per ottenere risultati apprezzabili essi vanno scelti con uno specialista.

In ogni caso, la parola d'ordine è non esagerare. A meno che non siate atleti, per i quali l'idromassaggio fa solitamente parte dell'allenamento, il tempo ideale per rimanere in acqua è di circa 15 minuti per volta e per non più di 3-4 volte a settimana. Inoltre, l'idromassaggio è controindicato per le persone che soffrono di pressione bassa e di fragilità capillare. I primi infatti rischiano un ulteriore abbassamento di pressione se l'acqua è a temperatura superiore ai 36° C, i secondi rischiano di fare danni ai propri capillari a causa della direzione e della forza del getto d'acqua che esce dai bocchettoni.

Per quanto riguarda gli anziani, fatte salve le precauzioni per la pressione ed i capillari, anch'essi possono beneficiare dell'idromassaggio se hanno l'accortezza di scegliere vasche con un accesso facile, provviste di maniglie per sostenersi e senza scalinihttp://benessere.paginemediche.it/it/238/casa-e-sicurezza/home.aspx

Nessun commento:


Il presente Blog è aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001. Qualora immagini, video o testi violassero eventuali diritti d'autore siete pregati di segnalarlo e verranno rimosse.
Avviso sulla privacy: Per pubblicare gli annunci sul nostro sito web utilizziamo aziende pubblicitarie indipendenti. Queste aziende possono utilizzare questi dati (che non includono il tuo nome, indirizzo, indirizzo email o numero di telefono) sulle tue visite a questo e altri siti web per creare annunci pubblicitari su prodotti e servizi che potrebbero interessarti. Se desideri ulteriori informazioni a questo proposito e per conoscere le opzioni disponibili per impedire l'utilizzo di tali dati da parte di queste aziende, fai clic qui.