ad

venerdì 14 maggio 2010

Malattie cardiache:oltre al colesterolo e alla pressione,controllare la presenza di un'enzima


Cuore sano: colesterolo
e pressione non bastano.
L’enzima da controllare



Tenere sotto controllo la presenza di un enzima per avere una protezione in più contro lemalattie cardiache. Il discorso vale in particolare per i soggetti a rischio: oltre ai livelli dicolesterolo e ai valori della pressione arteriosa, per tenere a bada le infiammazioni che possono portare a patologie cardiache è bene controllare anche la presenza nel sangue della "lipoproteina associata alla fosfolipasi A2" (Lp-PLA2). Il nuovo metodo di "tracciabilità" delle infiammazioni cardiache arriva da uno studio pubblicato sulla rivista internazionale TheLancet da un gruppo di studiosi dell`Università di Cambridge (Regno Unito) guidati da Alexander Thompson e John Danesh.

L`enzima infiammatorio è già noto per essere collegato alle patologie cardiache: viene infatti prodotto nelle placche aterosclerotiche come risposta infiammatoria, e i suoi livelli sembrano essere più elevati nelle persone le cui arterie sono più colpite da infiammazione. La ricerca, condotta sui dati di 79.036 soggetti raccolti da 32 diversi studi prospettici, è stata realizzata per valutare se i livelli di massa circolante di Lp-PLA2 possano essere considerati a tutti gli effetti un fattore di rischio per lo sviluppo di malattie coronariche e ictus.

Dallo studio è emerso che la sola presenza dell`enzima nel sangue non è sufficiente a scatenare eventi cardiovascolari, ma che è collegata alle malattie coronariche allo stesso modo dei livelli di pressione arteriosa e delcolesterolo non-HDL (che indica la quantità di tutto il colesterolo cattivo circolante nel sangue e si ottiene sottraendo al colesterolo totale il valore del colesterolo buono HDL. È in grado di predire il rischio di malattie cardiovascolari con più precisione rispetto al solo livello del colesterolo cattivo LDL, che è in esso compreso). Prendendo di mira l`enzima, quindi, si potrebbe ottenere un`arma in più per combattere le malattie cardiache.

Ulteriori studi dovranno essere compiuti, spiegano i ricercatori, per chiarire se la manipolazione dei livelli dell`enzima potrà essere considerato un nuovo metodo per diminuire il rischio di sviluppare malattie cardiache.Data: 13-05-2010
Autore: Miriam Cesta

© RIPRODUZIONE http://salute24.ilsole24ore.com/salute/cuore/4675_Cuore_sano:_colesterolo_e_pressione_non_bastano_L_enzima_da_controllare.php

Nessun commento:


Il presente Blog è aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001. Qualora immagini, video o testi violassero eventuali diritti d'autore siete pregati di segnalarlo e verranno rimosse.
Avviso sulla privacy: Per pubblicare gli annunci sul nostro sito web utilizziamo aziende pubblicitarie indipendenti. Queste aziende possono utilizzare questi dati (che non includono il tuo nome, indirizzo, indirizzo email o numero di telefono) sulle tue visite a questo e altri siti web per creare annunci pubblicitari su prodotti e servizi che potrebbero interessarti. Se desideri ulteriori informazioni a questo proposito e per conoscere le opzioni disponibili per impedire l'utilizzo di tali dati da parte di queste aziende, fai clic qui.