ad

giovedì 20 maggio 2010

morbo di Crohn:attenzione all'aspirina può aumentare il rischio di ammalarsi


L’aspirina potrebbe aumentare il rischio di morbo di Crohn

Le persone che assumono per almeno un anno l’aspirina possono vedere salire il rischio di ammalarsi di morbo di Crohn. Lo ha scoperto lo studioso Andrew Hart dell'University of East Anglia che ha presentato le sue conclusioni nel corso della recente Digestive Disease Week che si è svolta a New Orleans.
Il team dell’UEA ha analizzato 200 mila volontari tra i 30 e i 74 anni abitanti in Svezia, Regno Unito, Germania, Danimarca e Italia che avevano preso parte all’EuropeanProspective Investigation into Cancer and Nutrition tra il 1993 e il 1997.
All’inizio dello studio tutti i volontari erano in buone condizioni di salute, ma dopo qualche anno un piccolo numero di essi ha sviluppato il morbo di Crohn e i ricercatori hanno osservato che chi aveva assunto l’aspirina per almeno un anno aveva un rischio di ammalarsi di questo disturbo di 5 volte superiore rispetto a chi non aveva assunto ilfarmaco. Lo studio ha anche dimostrato che l’aspirina non avrebbe alcun effetto sul rischio di sviluppare coliti ulcerose.
Hart ha dichiarato che si tratta solo di uno studio preliminare e che l’aspirina ha innumerevoli effetti positivi: "bisogna continuare ad assumerla finché il rischio di morbo di Crohn resta piuttosto basso – solo un caso su 2000 pazienti - e finché il collegamento non verrà dimostrato senza alcun dubbio", ha spiegatohttp://news.paginemediche.it/it/231/la-mela-del-giorno/colonproctologia/detail_133439_laspirina-potrebbe-aumentare-il-rischio-di-morbo-di-crohn.aspx?c1=21

Nessun commento:


Il presente Blog è aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001. Qualora immagini, video o testi violassero eventuali diritti d'autore siete pregati di segnalarlo e verranno rimosse.
Avviso sulla privacy: Per pubblicare gli annunci sul nostro sito web utilizziamo aziende pubblicitarie indipendenti. Queste aziende possono utilizzare questi dati (che non includono il tuo nome, indirizzo, indirizzo email o numero di telefono) sulle tue visite a questo e altri siti web per creare annunci pubblicitari su prodotti e servizi che potrebbero interessarti. Se desideri ulteriori informazioni a questo proposito e per conoscere le opzioni disponibili per impedire l'utilizzo di tali dati da parte di queste aziende, fai clic qui.