Le allergie proteggono dalla leucemia
Chi soffre di allergie potrebbe avere la "consolazione" di avere un più basso rischio di sviluppare alcuni tumori. Lo suggeriscono due studi statunitensi anticipati dal quotidiano britannico "Daily Mail", secondo cui i bambini che soffrono di allergia ai pollini hanno il 40% di probabilità in meno di avere la leucemia, mentre le donne con l'asma hanno una probabilità di tumore all'ovaio inferiore del 30%.
Secondo quanto riporta il quotidiano, la protezione deriverebbe proprio dall'ipersensibilità del sistema immunitario: "La ricerca va approfondita - ha spiegato Zuber Mulla, epidemiologo della Texas Tech University e autore dello studio sul tumore ovarico - ma i nostri numeri mostrano che l'allergia è un fattore protettivo statisticamente significativo".
Altre ricerche in passato hanno correlato il rischio di tumori alle allergie: uno studio dell'Università di Harvard ha mostrato una forte protezione dal cancro al cervello per chi soffre di asma, febbre da fieno o eczema, mentre una ricerca canadese ha dimostrato che le allergie ai pollini diminuiscono del 58% il rischio di tumore al pancreas.
Nessun commento:
Posta un commento