McDonald's ritira 12 milioni di bicchieri Shrek
DETROIT (Reuters) - McDonald's ha ritirato 12 milioni di bicchieri di vetro di Shrek, dopo l'avviso della Commissione per la sicurezza dei beni per il consumo (Cpsc) americana, che aveva chiesto ai consumatori di non utilizzarli più perché contenegono cadmio, una sostanza tossica.
Secondo la Cpsc, il cadmio è stato trovato nei disegni dipinti sui bicchieri, raffiguranti i personaggi del film, che i negozi McDonald's vendevano negli Stati Uniti a 2 dollari l'uno.
La vicenda non riguarda comunque l'Italia, come ha annunciato in una nota McDonald's Italia, spiegando che "questi bicchieri non sono in distribuzione in Italia e né lo saranno in futuro”.
"Una piccolissima quantità di cadmio può affiorare sulla superficie del bicchiere, e per proteggere il più possibile i bambini, la Cpsc e McDonald's hanno deciso insieme il ritiro", ha spiegato in una mail il portavoce Cpsc Scott Wolfson.
Secondo la commissione, i disegni, fatti dalla Arc International a Melville, nel New Jersey, contengono un livello di cadmio leggermente superiore alla soglia ritenuta di sicurezza.
Il cadmio è una sostanza notoriamente cancerogena, che diverse ricerche ritengono colpevole di problemi alle ossa e ai reni. La Cpsc chiarisce però che non è stato riscontrato alcun incidente legato ai bicchieri.
La Cpsc è stata informata del problema dall'ufficio della parlamentare democratica della California Jackie Speier, contattata a sua volta la scorsa settimana da una fonte anonima.
"La salute dei nostri bambini non può dipendere dalle coscienze delle fonti anonime", ha detto la Speir in un comunicato sul suo sito. "Abbiamo bisogno di controlli più rigidi".
I dirigenti di McDonald's non hanno voluto commentare al momento. Secondo il comunicato della Cpsc, la società ha "chiesto ai consumatori di smettere immediatamente di utilizzare i bicchieri per maggiore precauzione". Continua...
Nessun commento:
Posta un commento