ad

lunedì 19 luglio 2010

Infertilità e tumori testicolari possono essere causati dal cellulare tenuto in tasca?


l cellulare in tasca è pericoloso? “Possibili conseguenze sulla fertilità”

Nessuno studio afferma con certezza che il telefonino possa essere causa di un tumore testicolare. Tuttavia l'effetto ossidativo delle onde elettromagnetiche aumenta la formazione dei radicali liberi. E, di conseguenza,  è possibile un danno agli spermatozoi e alla fertilità maschile

risponde M. De Martino
Salve, è possibile che ci sia una correlazione, soprattutto per i giovani, tra il tumore del testicolo e il cellulare portato nelle tasche anteriori dei pantaloni per tutto il giorno? Inoltre, approfitto dell'opportunità, per chiede anche a che età è bene cominciare l'autopalpazione dei testicoli. 
Caro lettore, sebbene ci siano tantissimi dati in letteratura scientifica che correlano l’uso del telefono cellulare a numerose patologie, non vi sono dati che indichino con certezza il telefonino come causa di un tumore testicolare. D’altra parte c’è da dire che sempre più studi attribuiscono al telefonino un effetto dannoso sugli spermatozoi; in uno studio sono stati posti campioni di liquido seminale, di un certo numero di soggetti volontari, a circa 2,5 cm di distanza da un cellulare in modalità “ talk” ad una radio frequenza di 850 MHz e le onde elettromagnetiche generate sembra abbiano avuto un importante effetto ossidativo con formazione di numerosi radicali liberi e conseguente danno degli spermatozoi e rischio per la fertilità maschile (Agarwal et al.). Come è noto il danno ossidativo è causa di numerose patologie ed in tal senso i ricercatori non possono escludere che l’eccesso di radicali liberi possa indurre l’ insorgenza di tumori del testicolo. Riguardo l’autopalpazione testicolare sarebbe opportuno che venisse eseguita principalmente dagli uomini tra i 20 ed i 40 anni per valutare la presenza di eventuali masse testicolari.http://www.repubblica.it/salute/esperti/andrologia/2010/04/14/news/il_cellulare_in_tasca_e_pericoloso_possibili_conseguenze_sulla_fertilita_-5584422/

Nessun commento:


Il presente Blog è aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001. Qualora immagini, video o testi violassero eventuali diritti d'autore siete pregati di segnalarlo e verranno rimosse.
Avviso sulla privacy: Per pubblicare gli annunci sul nostro sito web utilizziamo aziende pubblicitarie indipendenti. Queste aziende possono utilizzare questi dati (che non includono il tuo nome, indirizzo, indirizzo email o numero di telefono) sulle tue visite a questo e altri siti web per creare annunci pubblicitari su prodotti e servizi che potrebbero interessarti. Se desideri ulteriori informazioni a questo proposito e per conoscere le opzioni disponibili per impedire l'utilizzo di tali dati da parte di queste aziende, fai clic qui.