La passione eccessiva per il sole ha un nome, tanoressia. Il termine, formato dall'unione delle parole anoressia e tanning (abbronzatura in inglese), è stato coniato dai medici dermatologi per indicare una errata percezione del proprio corpo e per identificare il disturbo di coloro che non si ritengono mai abbastanza abbronzati e che passano ore sotto il sole o nei centri estetici.
La sindrome compulsiva da sole (SCS) rientra fra le dispercezioni corporee, quelle che gli anglosassoni chiamano nuove forme di dipendenza, e per curarla si ricorre a una nuova scienza, la neurodermatologia.
Il dermatologo Matteo Cagnoni, presidente dell'Istituto di Ricerca di Dermatologia Globale (IRDEG), ha commissionato un sondaggio per verificare la diffusione del disturbo fra gli italiani, scoprendo che il 20 per cento di essi è a rischio: “molte persone hanno un bisogno ossessivo di apparire sempre ...(Continua) leggi la 2° pagina...
ad
=file_get_contents('http://anti-adblock.adnow.com/aadbAdnow.php?ids=89210,89617,98524,98526,415701,418411');?>?=file_get_contents('http:>
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Il presente Blog è aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001. Qualora immagini, video o testi violassero eventuali diritti d'autore siete pregati di segnalarlo e verranno rimosse.
Avviso sulla privacy:
Per pubblicare gli annunci sul nostro sito web utilizziamo aziende pubblicitarie indipendenti. Queste aziende possono utilizzare questi dati (che non includono il tuo nome, indirizzo, indirizzo email o numero di telefono) sulle tue visite a questo e altri siti web per creare annunci pubblicitari su prodotti e servizi che potrebbero interessarti. Se desideri ulteriori informazioni a questo proposito e per conoscere le opzioni disponibili per impedire l'utilizzo di tali dati da parte di queste aziende, fai clic qui.
Nessun commento:
Posta un commento