ad

sabato 18 settembre 2010

Nuova tecnica riabilitativa per le persone colpite da ictus

Una nuova tecnica riabilitativa permetterà il recupero motorio di persone colpite da un ictus anche da più di un anno. E’ il risultato di uno studio tutto italiano che verrà presto pubblicato sulla rivista internazionaleNeurorehabilitation and Neural Repair, e si basa sulla vibrazione dei muscoliinteressati. La ricerca è stata effettuata presso il Laboratorio di NeurologiaClinica e Comportamentale della Fondazione Santa Lucia in collaborazione con l’Università Cattolica di Roma ed è stata finanziata dalla Regione Lazio e dalla Fondazione Baroni. E’ una preziosa innovazione scientifica visto che finora, l’unico modo di arginare gli effetti negativi di un ictus era quello di agire il più precocemente possibile.continua sulla pagina originale

Nessun commento:


Il presente Blog è aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001. Qualora immagini, video o testi violassero eventuali diritti d'autore siete pregati di segnalarlo e verranno rimosse.
Avviso sulla privacy: Per pubblicare gli annunci sul nostro sito web utilizziamo aziende pubblicitarie indipendenti. Queste aziende possono utilizzare questi dati (che non includono il tuo nome, indirizzo, indirizzo email o numero di telefono) sulle tue visite a questo e altri siti web per creare annunci pubblicitari su prodotti e servizi che potrebbero interessarti. Se desideri ulteriori informazioni a questo proposito e per conoscere le opzioni disponibili per impedire l'utilizzo di tali dati da parte di queste aziende, fai clic qui.