Alcuni vegetali conterrebbero un composto utile per i deficit cerebrali e la scarsa memoria
Non solo nelle carote, nei peperoni e nel sedano, ma anche nell’olio di oliva, nella menta, nel rosmarino e nella camomilla. Questi supercibi conterrebbero un composto che ridurrebbe l’infiammazione legata all’età, ma anche disturbi cerebrali e perdita di memoria.
La molecola amica si chiama Luteolina e sembra essere collegata nell’inibizione del rilascio dimolecole infiammatorie nel cervello. Ed è quello che hanno scoperto i ricercatori dell’Università dell’Illinois.
Per eseguire l’esperimento i ricercatori hanno esaminato le cellule della microglia: cellule immunitarie presenti sia nel cervello che nel midollo spinale. Le infezioni stimolano le microglia a produrre delle molecole di segnalazione chiamate citochine che attuano dei cambiamenti a livello cerebrale.CONTINUA A LEGGERE
La molecola amica si chiama Luteolina e sembra essere collegata nell’inibizione del rilascio dimolecole infiammatorie nel cervello. Ed è quello che hanno scoperto i ricercatori dell’Università dell’Illinois.
Per eseguire l’esperimento i ricercatori hanno esaminato le cellule della microglia: cellule immunitarie presenti sia nel cervello che nel midollo spinale. Le infezioni stimolano le microglia a produrre delle molecole di segnalazione chiamate citochine che attuano dei cambiamenti a livello cerebrale.CONTINUA A LEGGERE
Nessun commento:
Posta un commento