In occasione della "Giornata Mondiale dell'osteoporosi" sono stati coinvolti circa 70 ospedali italiani che metteranno a disposizione attraverso la campagna "Sostieni il peso degli anni" materiale informativo ed esami gratuiti, anche per i disturbi legati alla menopausa.
L'osteoporosi è una malattia che si contraddistingue per una diminuizione della componente proteica e minerale dell'osso con successiva modificazione della microstruttura dello scheletro. Tra le malattie ossee è certamente la più diffusa, ha un andamento cronico e si manifesta con un una notevole predisposizione alle fratture in quanto l'osso perde la propria consistenza diventando poroso e friabile. La malattia che si suddivide in primaria (comprende il 95% dei casi) o secondaria, cioè dipendente da malattie come, ad esempio, l'iperparatiroidismo, o dall'uso di farmaci osteotossici, colpisce entrambi i sessi di tutte le etnie (in particolare quelle europee ed asiatiche) ma soprattutto quello femminile dopo la menopausa, che ne aumenta il rischio sino a 4 volte. Secondo le ultime stime 1 donna su 4, dopo i 50 anni d'età, presenterebbe problemi di fragilità ossea, mentre oltre 75 milioni sarebbero gli individui colpiti nel mondocontinua
Nessun commento:
Posta un commento