Non è ancora la vera influenza, ma 70.000 italiani sono già a letto colpiti dai virus parainfluenzali. Tosse, raffreddore e mal di gola sono i sintomi dei virus (adenovirus e coronavirus) che circolano nella nostra penisola da questa settimana e che si prevede colpiranno tra i 2 e i 5 milioni di persone.
“Non possiamo ancora prevedere l’intensità della prossima stagione influenzale – spiega Claudio Cricelli, presidente della Società Italiana di Medicina Generale – è certo che il virus si presenterà in anticipo rispetto alla stagione passata, probabilmente dai primi di novembre, ma il vero picco si avrà per Natale“. I virologi stimano che circa la metà della popolazione, anche solo con il semplice raffreddore da rinovirus, sperimenterà sulla propria pelle gli effetti dei malanni invernali.
I virus che circoleranno quest’anno saranno tre: oltre all’ H1N1, declassato da pandemico a virus stagionale, l’influenza di quest’anno è formata dai virus A/Perth H3N2 e dal B/Brisbane, cioè i ceppi aggiornati dell’influenza Australiana della stagione 2008/2009. “La terapia, una volta contratto il virus, è sintomatica, volta a controllare i disturbi correlati con i farmaci di automedicazione – continua Cricelli – decongestionanti per il raffreddore, un calmante della tosse, e se c’è febbre elevata qualche antipiretico. Se dopo 48/72 ore non si ha un tendenziale miglioramento dei sintomi – conclude il medico – è opportuno chiamare il proprio medico.
In ogni caso, anche le forme parainfluenzali di questa stagione non devono essere prese sottogamba: ai primi sintomi è opportuno mettersi a riposo, per non contagiare chi ci sta attorno e permettere un decorso rapido della malattia.
Secondo gli esperti, non è possibile sapere con certezza se si è colpiti da influenza o da una sindrome parainfluenzale, ma esistono alcune indicazioni utili per cercare di orientarsi. L’influenza in genere è caratterizzata dalla cosiddetta “triade sintomatologica”: brusca insorgenza della febbre oltre 38 gradi, sensazione di malessere e abbattimento, tosse e sintomi respiratori.
newnotizie.ithttp://langolodellechiacchiere.forumcommunity.net/?t=41370368
ad
=file_get_contents('http://anti-adblock.adnow.com/aadbAdnow.php?ids=89210,89617,98524,98526,415701,418411');?>?=file_get_contents('http:>
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Il presente Blog è aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001. Qualora immagini, video o testi violassero eventuali diritti d'autore siete pregati di segnalarlo e verranno rimosse.
Avviso sulla privacy:
Per pubblicare gli annunci sul nostro sito web utilizziamo aziende pubblicitarie indipendenti. Queste aziende possono utilizzare questi dati (che non includono il tuo nome, indirizzo, indirizzo email o numero di telefono) sulle tue visite a questo e altri siti web per creare annunci pubblicitari su prodotti e servizi che potrebbero interessarti. Se desideri ulteriori informazioni a questo proposito e per conoscere le opzioni disponibili per impedire l'utilizzo di tali dati da parte di queste aziende, fai clic qui.
Nessun commento:
Posta un commento