ad

mercoledì 15 dicembre 2010

OCCHIO PIGRO:AL POSTO DEL CEROTTO SI PUO' RISOLVERE CON L'AGOPUNTURA

Al posto di quell’antiestetico e scomodo cerotto sull’occhio, per trattare l’ambliopia è possibile ricorre all’agopuntura. Lo studio

L’agopuntura, al pari di altre discipline orientali come la meditazione, ci riserva sempre nuove sorprese. Questa è la volta dell’ambliopia, altrimenti detta sindrome dell’occhio pigro, che colpisce più in generale i bambini e i ragazzi al di sotto dei vent’anni.  Ma anche qualche adulto.

Vi sarà di certo capitato di sorgere in giro qualche bambino, o altri, con una specie di cerotto sopra a un occhio. Ecco, quello è uno dei trattamenti più comuni per questo tipo di disturbo che si manifesta con una diminuzione dell’accuratezza visiva da parte di uno dei due occhi.
Un trattamento invece poco comune è quello eseguito per mezzo dell’agopuntura che, secondo un nuovo studio, si è rivelato efficace.

Il dottor Jianhao Zhao del Joint Shantou International Eye Center presso la Shantou University e Chinese University di Hong Kong, insieme ai colleghi, ha confrontato gli effetti dell’agopuntura con il trattamento per mezzo del cerotto in 88 bambini affetti da occhio pigro. I punti d’agopuntura trattati erano gli stessi che si stimolano nei casi di sindrome dell'occhio secco e la miopia.


Il trattamento con il cerotto, fanno notare i ricercatori, aumenta in genere dei due terzi il tasso di risposta dell’occhio pigro, tuttavia alcuni pazienti possono non essere idonei a questo tipo di trattamento e, in alcuni di quelli cui viene fatto, possono verificarsi dei problemi emotivi o una reversione dell’ambliopia.

I partecipanti allo studio sono stati suddivisi a caso in due gruppi, uno da 43 e uno da 45. Gli appartenenti al primo gruppo (43) sono stati sottoposti a una serie di sedute di agopuntura; una volta al giorno per cinque giorni alla settimana. Gli altri bambini (45) sono stati trattati con il cerotto sull’occhio, da tenere almeno due ore al giorno. Contemporaneamente dovevano fare almeno un’ora di esercizi per la vista che consistevano, per esempio, il leggere o scrivere da molto vicino.continua alla fonte

Nessun commento:


Il presente Blog è aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001. Qualora immagini, video o testi violassero eventuali diritti d'autore siete pregati di segnalarlo e verranno rimosse.
Avviso sulla privacy: Per pubblicare gli annunci sul nostro sito web utilizziamo aziende pubblicitarie indipendenti. Queste aziende possono utilizzare questi dati (che non includono il tuo nome, indirizzo, indirizzo email o numero di telefono) sulle tue visite a questo e altri siti web per creare annunci pubblicitari su prodotti e servizi che potrebbero interessarti. Se desideri ulteriori informazioni a questo proposito e per conoscere le opzioni disponibili per impedire l'utilizzo di tali dati da parte di queste aziende, fai clic qui.