La pratica, basata su di una terapia cognitiva, fornisce una protezione dalle ricadute depressive al pari dei farmaci. Lo studio
Sarebbe proprio una bella cosa, quella di poter fare a meno degli psicofarmaci per tenere a bada i sintomi della depressione. E, a quanto sembra, un modo c’è.
È quanto sostengono i ricercatori del Centre for Addiction and Mental Health (Canada) che hanno pubblicato i risultati del loro studio sulle pagine dell’Archives of General Psychiatry. La meditazione basata su di una terapia cognitiva (MBCT), secondo gli scienziati, fornirebbe la stessa protezione dalle ricadute depressive dei farmaci tradizionali.CONTINUAhttp://www3.lastampa.it/benessere/sezioni/medicina-naturale/articolo/lstp/379714/
È quanto sostengono i ricercatori del Centre for Addiction and Mental Health (Canada) che hanno pubblicato i risultati del loro studio sulle pagine dell’Archives of General Psychiatry. La meditazione basata su di una terapia cognitiva (MBCT), secondo gli scienziati, fornirebbe la stessa protezione dalle ricadute depressive dei farmaci tradizionali.CONTINUAhttp://www3.lastampa.it/benessere/sezioni/medicina-naturale/articolo/lstp/379714/
Nessun commento:
Posta un commento