ad

domenica 27 marzo 2011

SE IL BAMBINO INGRASSA PUO ESSERE COLPA DELL'OTITE

http://www3.lastampa.it/benessere/sezioni/gravidanza-parto-pediatria/articolo/lstp/394919/

Stabilito un legame tra le infezioni all’orecchio e la perdita del gusto: questo farebbe mangiare di più i bambini e, di conseguenza, ingrassare

Bambini in sovrappeso od obesi spesso hanno problemi nel sentire il gusto di ciò che mangiano e questo pare sia collegato alle otiti. La maggioranza dei bambini che ha sofferto di otiti ripetute o croniche, infatti, è stata scoperta essere in sovrappeso dai ricercatori della Kyung Hee University di Seoul (Corea).

Il collegamento tra orecchio, papille gustative e aumento di peso è stato scoperto, il problema però è che nessuno se lo sa spiegare. Una delle ipotesi fatte dagli scienziati coreani è che l’infezione dell’orecchio possa danneggiare i nervi che conducono il segnale del gusto al cervello. Ma questa è un’ipotesi; quello che invece pare certo è che i bambini con questi problemi mangiano di più. E, vista l’epidemia di obesità che sta proprio coinvolgendo i bambini e il tipico malanno che colpisce i bambini, ossia l’otite, in effetti un legame ci può stare.

In questo studio, il dottor Il Ho Shin e colleghi hanno confrontato e analizzato il senso del gusto di 42 bambini con infezioni all’orecchio ricorrenti e croniche e altri 42 bambini sani. I partecipanti avevano un’età compresa tra i 3 e i 7 anni.
Quello che è emerso subito evidente è che i bambini con le otiti croniche facevano molta fatica a distinguere i gusti: in particolare il dolce dal salato e anche l’intensità di questi. In più, non facevano distinzione tra il sapore amaro e quello aspro.

Altro dato rilevante era che tutti i bambini con l’infezione all’orecchio pesavano più degli altri sani, e anche il loro Indice di Massa Corporea (BMI) era più alto.
I risultati dello studio sono stati pubblicati su Archives of Otolaryngology - Head & Neck Surgery, tuttavia i ricercatori tengono a precisare che lo studio non prova che le infezioni dell’orecchio facciano ingrassare le persone, ma che questa patologia possa disturbare proprio i segnali del gusto che, guarda caso, viaggiano attraverso l’orecchio medio. Fatto sta che i bambini con problemi all’orecchio ingrassano di più.
[lm&sdp]

Nessun commento:


Il presente Blog è aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001. Qualora immagini, video o testi violassero eventuali diritti d'autore siete pregati di segnalarlo e verranno rimosse.
Avviso sulla privacy: Per pubblicare gli annunci sul nostro sito web utilizziamo aziende pubblicitarie indipendenti. Queste aziende possono utilizzare questi dati (che non includono il tuo nome, indirizzo, indirizzo email o numero di telefono) sulle tue visite a questo e altri siti web per creare annunci pubblicitari su prodotti e servizi che potrebbero interessarti. Se desideri ulteriori informazioni a questo proposito e per conoscere le opzioni disponibili per impedire l'utilizzo di tali dati da parte di queste aziende, fai clic qui.