ad

venerdì 1 aprile 2011

EFELIDI O LENTIGGINI


Un vezzo o un problema?
Diverse per numero e distribuzione spesso tendiamo a considerare queste macchioline tutte uguali tra loro, ma non è così: lentiggini, efelidi o lentigo solari? Scopriamone insieme le differenze...
Lentiggini
Di colore scuro, caratterizzate da una forma prevalentemente circolare e liscia, sono distribuite su tutto il corpo.
Compaiono durante l'infanzia, possono aumentare o diminuire nel corso degli anni e sono dovute ad un aumento del numero dei melanociti (le cellule che producono la melanina, pigmento responsabile della colorazione della pelle). Non sono influenzate dall'esposizione prolungata ai raggi del sole.

Di solito le lentiggini non costituiscono un problema se non di tipo estetico, anche se a volte l'elevato numero potrebbe richiedere l'aiuto di un dermatologo per attenuarle:
- peeling: operazione delicata e costosa viene eseguita in più sedute con prodotti chimici (acido retinoico o acido glicolico) ma senza dare un risultato definitivo poichè i puntini, trascorso un certo periodo, potrebbero riaffiorare.
- dye-laser: tecnica per bruciare la lentiggine che sfrutta un fascio di luce colorata. Utile ma non dà un risultato definitivo nel tempo.


Efelidi
Di colore bruno chiaro e forma irregolare sono localizzate prevalentemente sulla fronte, sul naso, sugli zigomi e sul décolleté.
Al contrario delle lentiggini, le efelidi sono molto sensibili all'esposizione solare e nel periodo estivo infatti, diventano più scure e grandi mentre d'inverno tendono a rimpicciolirsi, diminuire di numero e schiarirsi.
Compaiono verso i cinque anni nella maggior parte dei casi nelle persone con capelli rossi o biondi e sono ereditarie. Alla loro origine c'è una disfunzione dei melanosomi che invece di essere puntiformi, hanno forma allungata e contengono più melanina di altri.

Di solito le efelidi non costituiscono un problema se non di tipo estetico e per evitare che aumentino e si scuriscano è necessario proteggere la pelle dal sole con filtri solari appropriati.
Per far sbiadire le efelidi si può ricorrere ad uno specialista per una esfoliazione: peeling a base di fenolo che risolve il problema provvisoriamente e prolunga il suo effetto se viene associata una protezione costante dal sole.


Lentigo solari
Di forma irregolare e grandezza variabile con colore che passa dal giallo al bruno, compaiono prevalentemente sulle aree più esposte al sole e una volta affiorate è necessario l'intervento del dermatologo per mandarle via.
Sono soggetti più a rischio le persone dai 45-50 in su la cui pelle e più vecchia e ha un ricambio più lento a causa delle continue radiazioni solari.

Di solito le lentigo solari non costituiscono un problema se non di tipo estetico per cancellarle è necessario ricorrere ad uno specialista:
- peeling: consiste in un'esfoliazione della pelle ottenuta con acido glicolico, acido retinoico, resorcina o fenolo.
- coagulazione: lo specialista si avvale di uno strumento elettrico che brucia la lesione della pelle interessata e permette di eliminarla facilmente.
- azoto liquido: tecnica che sfrutta l'azoto liquido a bassissime temperature ottenendo un'ustione da congelamento che permette di eliminare la lentigo facilmente.http://dolcementeio.forumfree.it/?t=54877327

Nessun commento:


Il presente Blog è aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001. Qualora immagini, video o testi violassero eventuali diritti d'autore siete pregati di segnalarlo e verranno rimosse.
Avviso sulla privacy: Per pubblicare gli annunci sul nostro sito web utilizziamo aziende pubblicitarie indipendenti. Queste aziende possono utilizzare questi dati (che non includono il tuo nome, indirizzo, indirizzo email o numero di telefono) sulle tue visite a questo e altri siti web per creare annunci pubblicitari su prodotti e servizi che potrebbero interessarti. Se desideri ulteriori informazioni a questo proposito e per conoscere le opzioni disponibili per impedire l'utilizzo di tali dati da parte di queste aziende, fai clic qui.