altrimenti corriamo il rischio di far diventare la pelle grigia.
La scelta del fondotinta è cruciale! Samantha non sopporta le basi coprenti che non lasciano respirare la pelle! In questi casi il mio consiglio è quello di applicare un fondotinta compatto colato CC. Rispetto ai normali fondotinta colati risulta perfettamente coprente, ovvero è in grado di uniformare il tono della pelle. Inoltre, non è grasso e nemmeno occlusivo per i pori. L’alternativa è il classico fondotinta in crema. No invece alla BB Cream perché troppo leggera per camuffare i segni dell’acne. No anche a tutti i prodotti in polvere perché tendono ad accumularsi nei piccoli buchetti delle cicatrici.
Spesso le cicatrici lasciate dall’acne sono piccolissime, sembrano quasi dei buchetti. Qual è il segreto per stendere bene la base? Sta tutto nella scelta del pennello. Oggi utilizzo un pennello molto simile a quello del fard perché grazie alle sue setole riesco ad arrivare anche all’interno delle piccole cicatrici. Lo applico con movimenti rotatori. Questa tecnica fa sì che il prodotto venga distribuito in modo omogeneo ma non eccessivamente occlusivo. Se voglio ottenere un effetto più coprente allora posso utilizzare la spugnetta.
E’ anche importante scegliere una cipria opaca. Quando la pelle non è uniforme dobbiamo far sì che la superficie non sia riflettente onde evitare che i punti in rilievo vengano esaltati anziché camuffati. Inoltre, suggerisco a tutte coloro che hanno problemi di acne di acquistare una CIPRIA MICRONIZZATA: la micronizzazione non è nient’altro che un’operazione di macinazione grazie alla quale la polvere viene ridotta in particelle estremamente fini. Questo fa sì che aumenti la sua superficie di contatto e che l’applicazione dia un risultato più naturale e meno pesante.
La scelta del fondotinta è cruciale! Samantha non sopporta le basi coprenti che non lasciano respirare la pelle! In questi casi il mio consiglio è quello di applicare un fondotinta compatto colato CC. Rispetto ai normali fondotinta colati risulta perfettamente coprente, ovvero è in grado di uniformare il tono della pelle. Inoltre, non è grasso e nemmeno occlusivo per i pori. L’alternativa è il classico fondotinta in crema. No invece alla BB Cream perché troppo leggera per camuffare i segni dell’acne. No anche a tutti i prodotti in polvere perché tendono ad accumularsi nei piccoli buchetti delle cicatrici.
Spesso le cicatrici lasciate dall’acne sono piccolissime, sembrano quasi dei buchetti. Qual è il segreto per stendere bene la base? Sta tutto nella scelta del pennello. Oggi utilizzo un pennello molto simile a quello del fard perché grazie alle sue setole riesco ad arrivare anche all’interno delle piccole cicatrici. Lo applico con movimenti rotatori. Questa tecnica fa sì che il prodotto venga distribuito in modo omogeneo ma non eccessivamente occlusivo. Se voglio ottenere un effetto più coprente allora posso utilizzare la spugnetta.
E’ anche importante scegliere una cipria opaca. Quando la pelle non è uniforme dobbiamo far sì che la superficie non sia riflettente onde evitare che i punti in rilievo vengano esaltati anziché camuffati. Inoltre, suggerisco a tutte coloro che hanno problemi di acne di acquistare una CIPRIA MICRONIZZATA: la micronizzazione non è nient’altro che un’operazione di macinazione grazie alla quale la polvere viene ridotta in particelle estremamente fini. Questo fa sì che aumenti la sua superficie di contatto e che l’applicazione dia un risultato più naturale e meno pesante.




Nessun commento:
Posta un commento