ad

Visualizzazione post con etichetta RICETTE TV. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta RICETTE TV. Mostra tutti i post

lunedì 10 novembre 2014

I MACARONS- Dolci dopo il tiggì 10/1172014

I MACARON - Dolci dopo il tiggì 10/1172014


Ingredienti per circa 40 pezzi (20 macarons farciti):
200 g di farina di mandorle,
180 g di zucchero a velo,
130 g di albumi,
210 g di zucchero,
75 g di acqua,
1 limone non trattato,
colorante alimentare rosso e giallo in polvere.

Per la farcitura:
200 g di confettura ai lamponi,
200 g di marmellata di limoni.

Procedimento

Tritare finemente al mixer la farina di mandorle con lo zucchero a velo e setacciare con cura per
evitare che si formino grumi. Trasferire in una ciotola. Nel frattempo, montare a neve ben ferma gli
albumi. In un pentolino, sciogliere a fiamma dolce lo zucchero con 75 ml di acqua e cuocere finché lo
sciroppo non avrà raggiunto la temperatura di 118° (l’uso del termometro da pasticceria è
indispensabile per questa preparazione). Versare lo sciroppo a filo sugli albumi e continuare a lavorare
con lo sbattitore per altri 10’ per fare intiepidire. Aggiungere il colorante rosso in polvere diluito con
un cucchiaino da caffè di acqua (per un colore intenso ne va aggiunto molto).
Incorporare 1/3 degli albumi nella farina e lavorare con una spatola morbida fino ad ottenere un
composto elastico. Mescolare con un movimento circolare dall’alto verso il basso, unire poco alla volta
gli albumi rimanenti, amalgamando bene l’impasto ma senza smontare la meringa. Trasferire in una
sacca da pasticciere e confezionare i macarons utilizzando l’apposito tappetino in silicone (in
alternativa, distribuire il composto in una teglia rivestita con carta da forno formando tante
piccole “monete” ben distanziate l’una dall’altra). Picchiettare ripetutamente sul fondo della teglia per
livellare perfettamente l’impasto.
Per i macarons al limone: ripetere lo stesso procedimento di quelli al lampone; aggiungendo il
colorante giallo anziché il rosso e la buccia ( solo la parte gialla) del limone alla meringa. Far riposare
a temperatura ambiente per 1 ora e 30' finché sulla superficie non si sarà formata una leggera
crosticina. Toccandoli leggermente con un dito l’impasto dovrà risultare liscio e sodo. Cuocere in forno
preriscaldato a 150° per 12/15’. Sfornare, far raffreddare e sformare con delicatezza. Farcire con la
confettura.
 

http://i4moschettieri.mastertopforum.net/macarons-estivi-ambra-romani-vt27105.html

Polpettine di quinoa - La prova del cuoco 10 novembre 2014

Polpettine di quinoa - La prova del cuoco 10 novembre 2014

ricetta salutare per far il pieno di calcio e contrastare l'osteoporosi

Polpettine di quinoa e lenticchie al curry

Ingredienti:

Per le polpette:
100 g di lenticchie prelessate
250 g di quinoa
½ cipolla rossa
1 spicchio di aglio
80 g di pane grattugiato integrale
5 cucchiai di olio di semi di mais
curry in polvere q.b.
sale e pepe q.b.

Per la salsa verde:
200 g di yogurt greco magro
3 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 mazzetto di prezzemolo fresco
sale q.b.

Inoltre:
1 patata dolce americana


Procedimento
Lessare la quinoa in un volume d’acqua doppio rispetto alla sua quantità.
Mettere in una ciotola capiente le lenticchie prelessate e la quinoa; aggiungere il pane grattugiato, l’olio di semi di mais, il curry a piacere, sale e pepe quanto basta, la cipolla tagliata finemente quindi mescolare il tutto. Frullare il composto, lavorarlo con le mani, formare delle polpette delle dimensioni desiderate quindi disporle sopra una teglia ricoperta con un foglio di carta da forno.
Con l’aiuto di una mandolina tagliare la patata dolce in modo da ricavare delle fette sottili quindi stenderle nella teglia con le polpette. Cuocere in forno a 200° per 20’.
Nel frattempo, preparare la salsa verde: mettere in una ciotola lo yogurt con il prezzemolo tritato finemente, l’olio extravergine, un pizzico di sale e successivamente frullare per immersione fino ad ottenere una salsa omogenea.
Condire le polpette con la salsa verde e servire con le chips di patata dolce.

Foto: Polpettine di quinoa e lenticchie al curry
 
Ingredienti:
 
Per le polpette:
100 g di lenticchie prelessate
250 g di quinoa
½ cipolla rossa
1 spicchio di aglio
80 g di pane grattugiato integrale
5 cucchiai di olio di semi di mais
curry in polvere q.b.
sale e pepe q.b.
 
Per la salsa verde:
200 g di yogurt greco magro
3 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 mazzetto di prezzemolo fresco
sale q.b.
 
Inoltre:
1 patata dolce americana
 
 
Procedimento
Lessare la quinoa in un volume d’acqua doppio rispetto alla sua quantità.
Mettere in una ciotola capiente le lenticchie prelessate e la quinoa; aggiungere il pane grattugiato, l’olio di semi di mais, il curry a piacere, sale e pepe quanto basta, la cipolla tagliata finemente quindi mescolare il tutto. Frullare il composto, lavorarlo con le mani, formare delle polpette delle dimensioni desiderate quindi disporle sopra una teglia ricoperta con un foglio di carta da forno.
Con l’aiuto di una mandolina tagliare la patata dolce in modo da ricavare delle fette sottili quindi stenderle nella teglia con le polpette. Cuocere in forno a 200° per 20’.
Nel frattempo, preparare la salsa verde: mettere in una ciotola lo yogurt con il prezzemolo tritato finemente, l’olio extravergine, un pizzico di sale e successivamente frullare per immersione fino ad ottenere una salsa omogenea.
Condire le polpette con la salsa verde e servire con le chips di patata dolce.

FILETTO DI MAIALE AI FUNGHI CON SPIEDONE DI VERDURA - I FATTI VOSTRI 10/11/2014

Ricetta per chi soffre di colite


infariniamo il filetto e rosoliamo, aggiungiamo brodo vegetale

scottiamo il radicchio con castagne

affettiamo il timo
cuociamo lo spiedone
in aggiornamento


OMELETTE AI FINFERLI - LE RICETTE DI SAMYA - MATTINO 5 - 10/11/2014

Le ricette di Samya in salsa piccante
Ogni giorno  al termine della trasmissione Mattino 5 condotta da Federica Panicucci

la Bella Samya Abbary propone le sue ricette di semplice e veloce esecuzione
dalle 11


Oggi PRIMA ricetta della settimana


Cuociamo i finferli affettati

sbattiamo le uova,sale pepe

aggiungiamo i finferli

versiamo in padella con poco burro

copriamo

impiattiamo....



domenica 31 agosto 2014

VIDEO CREMA DI PISELLI , MENTA E RICOTTA - GUSTO TG5 31 AGOSTO 2014

CREMA DI PISELLI ALLA MENTA E RICOTTA FRESCA 

RICETTA VEGETARIANA MOLTO SEMPLICE E VELOCE


Crema di piselli, menta e ricotta

Crema di piselli, menta e ricotta


UN ALTRA RICETTA DI CREMA DI PISELLI


Mondate lo scalogno privandolo della buccia, quindi tritatelo finemente. Pelate le patate dopo averle lavate e tagliatele a tocchetti. Mondate la menta, lavatela velocemente e asciugatela tamponando con carta assorbente da cucina.
Fate sciogliere il burro in una casseruola, unite lo scalogno e fatelo appassire, quindi versate i piselli sciacquati e i dadini di patata; salate, mescolate e fate insaporire nel condimento per 5 minuti.
Aggiungete la farina per addensare, quindi incorporate poco alla volta il brodo caldo. Portate a ebollizione mescolando continuamente, poi abbassate la fiamma, regolate di sale e fate sobbollire per circa 20 minuti, mescolando di tanto in tanto. Togliete dal fuoco e frullate con il frullatore a immersione, quindi rimettete sul fuoco e proseguite la cottura per altri 10 minuti.
In una ciotolina sbattete i tuorli con la panna, 2 cucchiai di grana, sale e pepe; incorporate questo composto alla crema e mescolate bene per un minuto prima di spegnere il fuoco. Distribuite la crema nelle ciotoline individuali, profumate con qualche fogliolina di menta e servite.
Credits: Le ricette provengono da "La Grande Cucina" e "Cucina Regionale" edite da RCS Libri S.p.A in collaborazione con RCS Quotidiani S.p.A

Il presente Blog è aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001. Qualora immagini, video o testi violassero eventuali diritti d'autore siete pregati di segnalarlo e verranno rimosse.
Avviso sulla privacy: Per pubblicare gli annunci sul nostro sito web utilizziamo aziende pubblicitarie indipendenti. Queste aziende possono utilizzare questi dati (che non includono il tuo nome, indirizzo, indirizzo email o numero di telefono) sulle tue visite a questo e altri siti web per creare annunci pubblicitari su prodotti e servizi che potrebbero interessarti. Se desideri ulteriori informazioni a questo proposito e per conoscere le opzioni disponibili per impedire l'utilizzo di tali dati da parte di queste aziende, fai clic qui.