ad

mercoledì 24 febbraio 2010

Papilloma virus,cos'è,come prevenirlo

Conoscere il papilloma virus

Il papilloma virus è una delle cause più frequenti del tumore all'utero.Oggi però sono disponibili test che permettono di individuarne per tempo la presenza. Di recente, inoltre, sono stati messi a punto due nuovi vaccini.


Proprio le campagne organizzate in occasione dell'introduzione in Italia del vaccino per il papilloma virus hanno richiamato l'attenzione sul tumore al collo dell'utero. Questa malattia negli ultimi anni, grazie alla diffusione del pap test, ha ridotto la sua incidenza nei paesi industrializzati, ma costituisce ancora una fonte di pericolo molto forte per la salute delle donne.

La presenza del papilloma virus nella mucosa della cervice uterina è stata riscontrata nel 95% dei casi di tumore al collo dell'utero. Gli esperti oggi concordano sul meccanismo che dall'infezione può portare all'insorgenza del tumore: se non viene eliminato dal sistema immunitario, il papilloma virus può col tempo favorire lo sviluppo del tumore.

Nel nostro Paese la vaccinazione contro il papilloma virus viene offerta gratuitamente a tutte le ragazze nel corso del dodicesimo anno di età. Il pap test è invece raccomandato a tutte le donne sessualmente attive, a partire da tre anni dopo il primo rapporto sessuale e va ripetuto ogni tre anni.

Per quanto riguarda l'opportunità di sottoporsi alla vaccinazione, occorre sempre riferirsi al medico. Infatti se il test dimostra una infezione in atto, l'immunizzazione non ha, nel caso specifico, un effetto protettivo. Tuttavia anche chi risulta già positiva per un ceppo potrebbe giovarsi della protezione vaccinale per gli altri ceppihttp://www.donnad.it/pagine/Conoscere-il-papilloma-virus.aspx

Nessun commento:


Il presente Blog è aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001. Qualora immagini, video o testi violassero eventuali diritti d'autore siete pregati di segnalarlo e verranno rimosse.
Avviso sulla privacy: Per pubblicare gli annunci sul nostro sito web utilizziamo aziende pubblicitarie indipendenti. Queste aziende possono utilizzare questi dati (che non includono il tuo nome, indirizzo, indirizzo email o numero di telefono) sulle tue visite a questo e altri siti web per creare annunci pubblicitari su prodotti e servizi che potrebbero interessarti. Se desideri ulteriori informazioni a questo proposito e per conoscere le opzioni disponibili per impedire l'utilizzo di tali dati da parte di queste aziende, fai clic qui.