ad

giovedì 25 marzo 2010

Come proteggere il cuore dalle malattie coronariche:consigli alimentari e stile di vita


Cuore protetto
con i grassi polinsaturi
al posto di quelli saturi



Proteggere il cuore sostituendo i grassi saturi con i grassi polinsaturi: uno studio condotto da un gruppo di ricercatori di Harvard School of Public Health (HSPH) e pubblicato su Plos Medicine mette in evidenza, per la prima volta, che una dieta bilanciata con un maggior consumo di omega3 e omega6 e una diminuzione dell`introito di grassi saturi riduce il rischio di incorrere in infarti e morti per malattie coronariche del19%.

"La sostituzione di nutrienti specifici al posto dei grassi saturi può essere molto importante - spiega Dariush Mozaffarian, docente nel dipartimento di epidemiologia dell`HSPH e autore dello studio -. I nostri risultati suggeriscono, in particolare, che `rimpiazzare` i grassi saturi con quelli polinsaturi sarebbe la scelta migliore per lasalute del cuore".

I ricercatori hanno incrociato i dati di otto studi per un totale di 13.614 partecipanti e di 1.042 eventi coronarici. Dalla ricerca è emerso che l`aumento del consumo di grassi polinsaturi in sostituzione dei grassi saturi ha ridotto il rischio di eventi coronarici del 19%, e che per ogni incremento del 5% di energia totale sviluppata dal consumo di grassi polinsaturi il rischio di malattia coronarica viene ridotto del 10%. In particolare, la ricerca è la prima a dimostrare che il consumo prolungato di omega3 riduce il rischio di insorgenza delle malattie cardiache e coronariche.

Le attuali linee guida americane raccomandano di far provenire il 5-10% dell`energia giornaliera totale dai grassi polinsaturi. I risultati della ricerca suggeriscono però che il limite massimo del 10% di consumo di energia da grassi polinsaturi potrebbe essere troppo basso: i partecipanti agli studi che sono riusciti a ridurre il rischio di malattie cardiovascolari hanno consumato quotidianamente circa il 15% dell`energia dai grassi polinsaturi.

Nel corso degli ultimi decenni, si legge nello studio, l`industria alimentare ha ridotto la quantità di grassi saturi presenti in molti prodotti e i consumatori hanno ridotto i grassi saturi nella dieta. Ma questo non è bastato a ridurre il rischio di sviluppare eventi cardiovascolari: in molti prodotti, infatti, i grassi saturi sono stati sostituiti dai grassi trans, a loro volta nocivi per la salute di cuore e arterie, e nella "tipica" dieta americana la diminuzione della produzione di prodotti a base di grassi saturi è stata rimpiazzata con l`aumento del consumo di carboidrati raffinati e cereali.

I risultati di questo studio suggeriscono che i grassi polinsaturi possono essere un ottimo sostituto dei grassi saturi per un cuore più in salute. Non tutti i grassi polinsaturi sono uguali, però: gli esperti raccomandano infatti di non esagerare col consumo di omega6 perché a loro volta potrebbero incrementare il rischio di malattia coronarica. Il segreto è nell`equilibrio,  spiegano gli esperti: per bilanciare la dieta è sufficiente consumare 1 grammo di omega3 ogni 4 grammi di omega6 assunti.

Qual è quindi la migliore dieta per il cuore? Limitare il più possibile i grassi saturi e trans, e bilanciare il consumo di omega6 - presenti soprattutto negli oli vegetali e nella frutta secca - con gli alimenti che contengono omega3 - presenti in molte specie di pesci come tonno, sgombro, salmone, ma anche in noci e mandorle e in alcuni oli vegetali. E fare almeno due o tre passeggiate a settimana.Data: 25-03-2010
Autore: Miriam Cesta 
http://salute24.ilsole24ore.com/salute/alimentazione/4321_Cuore_protettocon_i_grassi_polinsaturial_posto_di_quelli_saturi.php

Nessun commento:


Il presente Blog è aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001. Qualora immagini, video o testi violassero eventuali diritti d'autore siete pregati di segnalarlo e verranno rimosse.
Avviso sulla privacy: Per pubblicare gli annunci sul nostro sito web utilizziamo aziende pubblicitarie indipendenti. Queste aziende possono utilizzare questi dati (che non includono il tuo nome, indirizzo, indirizzo email o numero di telefono) sulle tue visite a questo e altri siti web per creare annunci pubblicitari su prodotti e servizi che potrebbero interessarti. Se desideri ulteriori informazioni a questo proposito e per conoscere le opzioni disponibili per impedire l'utilizzo di tali dati da parte di queste aziende, fai clic qui.