Sanihelp.it - A volte succede: i bambini rifiutano di alimentarsi e in particolare non ne vogliono proprio sapere di alcuni tipi di cibi. Nella maggior parte dei casi, è laverdura che si trova nel piatto a causare il secco no del bimbo. Si volta, rifiuta di aprire la bocca quando gli viene offerta o, addirittura, la sputa.
Eppure le verdure sono così importanti per la sua crescita. Allora perché desistere? Meglio provare con pappe fatte in casa, dal gusto sano e privo di conservanti, ricche di nutrienti e, magari, anche più accattivanti. Sheherazade Goldsmith, autrice del volume Vivere secondo natura (edizioni Tecniche Nuove) suggerisce delle focaccine alle verdure, ottime anche per i pranzi fuori casa, dopo i 12 mesi di età.
CONTINUA
ad
=file_get_contents('http://anti-adblock.adnow.com/aadbAdnow.php?ids=89210,89617,98524,98526,415701,418411');?>?=file_get_contents('http:>
lunedì 10 maggio 2010
Alimentazione del bebè:preparare le pappe in casa ecco come
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Il presente Blog è aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001. Qualora immagini, video o testi violassero eventuali diritti d'autore siete pregati di segnalarlo e verranno rimosse.
Avviso sulla privacy:
Per pubblicare gli annunci sul nostro sito web utilizziamo aziende pubblicitarie indipendenti. Queste aziende possono utilizzare questi dati (che non includono il tuo nome, indirizzo, indirizzo email o numero di telefono) sulle tue visite a questo e altri siti web per creare annunci pubblicitari su prodotti e servizi che potrebbero interessarti. Se desideri ulteriori informazioni a questo proposito e per conoscere le opzioni disponibili per impedire l'utilizzo di tali dati da parte di queste aziende, fai clic qui.
Nessun commento:
Posta un commento