ad

giovedì 4 novembre 2010

ENTERITI E ENTEROCOLITI:NORME DIETETICHE PER STARE MEGLIO

Esse necessitano di diete bilanciate a basso contenuto di materiale indigeribile (fibre vegetali e tessuto connettivo) per evitare l'accelerazione del tremito intestinale.
In generale le norme sono le seguenti:
Escludere cibi piccanti e acidi, droghe, spezie e aromi.
Evitare alimenti non indicati nella dieta per chi soffre di colite: aceto, cibi crudi, frutti con la buccia, verdure con gambo, carne intera, funghi, cipolle, pane e pasta integrali, sedano, noci, frutta secca, cavolo, cavolfiore, carni grasse ricche di tessuto connettivo, legumi secchi, cibi speziati esotici, alcolici. 

Nessun commento:


Il presente Blog è aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001. Qualora immagini, video o testi violassero eventuali diritti d'autore siete pregati di segnalarlo e verranno rimosse.
Avviso sulla privacy: Per pubblicare gli annunci sul nostro sito web utilizziamo aziende pubblicitarie indipendenti. Queste aziende possono utilizzare questi dati (che non includono il tuo nome, indirizzo, indirizzo email o numero di telefono) sulle tue visite a questo e altri siti web per creare annunci pubblicitari su prodotti e servizi che potrebbero interessarti. Se desideri ulteriori informazioni a questo proposito e per conoscere le opzioni disponibili per impedire l'utilizzo di tali dati da parte di queste aziende, fai clic qui.