ad

domenica 23 gennaio 2011

RIMEDIO NATURALE PER CURARE IL RAFFREDDORE:AGGIUNGERE CURRY ALLE PIETANZE

http://www3.lastampa.it/benessere/sezioni/medicina-naturale/articolo/lstp/385262/


Una spolverata di Curry nei piatti per prevenire e curare il raffreddore

In questo periodo ogni volta che il nostro collega/amico ci sta vicino ed è ammalato, preghiamo che non ci “attacchi” il raffreddore. Ma per prevenire le malattie da raffreddamento in modo efficace c’è un ingrediente naturale che qualcuno potrebbe già tenere nella dispensa. Direttamente dalla cultura indiana, infatti, viene in nostro soccorso il fieno greco, normalmente presente in alcune preparazioni del famoso Curry.


In un articolo del Telegraph si legge che le neomamme, da secoli, utilizzano in maniera soddisfacente il fieno Greco per stimolare la produzione di latte materno.
Oggi, quest’erba è ritenuta una sorta di panacea per tutti i mali, grazie alle sue indiscusse virtù antivirali. Secondo alcuni ricercatori i semi di fieno greco contenuti nel curry potrebbero tenere lontane le malattie che ci affliggono durante i mesi invernali. Addio quindi a mal di gola e raffreddore se utilizzati come preventivo?

Durante un periodo di tre mesi, nella stagione invernale, alcuni volontari sani e altri affetti da raffreddore hanno consumato due porzioni a settimana di queste erbe (mezzo cucchiaino di semi di fieno greco nel curry).
Al termine del test, anche le persone che stavano male hanno dichiarato di aver avuto un sollievo immediato e marcato dai sintomi comuni come mal di gola, tosse, starnuti, dolori muscolari e stanchezza.

Ai soggetti sani è andata ancora meglio: non hanno contratto alcun tipo di malattia da raffreddamento per tutto il tempo dello studio. Questo, nonostante gli anni passati avessero sempre contratto qualche virus durante il periodo invernale.

L’autore dello studio, lo chef e nutrizionista Anglo-Indiano Gurpareet Bains ha dichiarato: «Sappiamo già che alcuni cibi e spezie possono contribuire ad alleviare i sintomi del raffreddore, ma i risultati di questi studi mostrano che il fieno greco è ancora più vantaggioso. Non ho potuto definire questo un ingrediente ‘miracolo’ - ma non ci manca molto».
Il nutrizionista ha intenzione di condurre ulteriori studi in collaborazione con qualche università americana.
[lm&sdp]

Nessun commento:


Il presente Blog è aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001. Qualora immagini, video o testi violassero eventuali diritti d'autore siete pregati di segnalarlo e verranno rimosse.
Avviso sulla privacy: Per pubblicare gli annunci sul nostro sito web utilizziamo aziende pubblicitarie indipendenti. Queste aziende possono utilizzare questi dati (che non includono il tuo nome, indirizzo, indirizzo email o numero di telefono) sulle tue visite a questo e altri siti web per creare annunci pubblicitari su prodotti e servizi che potrebbero interessarti. Se desideri ulteriori informazioni a questo proposito e per conoscere le opzioni disponibili per impedire l'utilizzo di tali dati da parte di queste aziende, fai clic qui.