ad

sabato 30 aprile 2011

Alimentazione adatta per abbassare la pressione

Cosa è opportuno mangiare con la pressione alta? Ecco alcuni consigli utili dedicatai alla dieta per chi soffre di ipertensione. E’ importante seguire una dieta iposodica: troppo spesso si consumano dosi eccessive di sale tuttavia questa pericolosa abitudine può favorire la ritenzione di liquidi e l’insorgere di malattie come l’ipertensione arteriosa. La pressione alta può colpire persone di qualsiasi età e può causare l’insorgere di malattie quali infarto, scompenso cardiaco, ictus cerebrale, insufficenza renale e cecità. Ecco una serie di consigli utili per sapere cosa mangiare quando si soffre di pressione alta.

La pressione alta è un’aumento della pressione arteriosa: molto spesso le cause alla base del disturbo rimangono sconosciute e in questi casi si parla di ipertensione essenziale.

Non sempre è presente una sintomatologia della patologia, per questo è molto importante un controllo periodico della pressione arteriosa, oltre a chiedere un consulto medico per la dieta più opportuna da seguire.

Il valore di soglia per la pressione alta è di 140 per la massima e 90 di minima: se i valori di pressione sono inferiori a questa soglia allora il soggetto non è iperteso, se i valori sono uguali o superiori alla soglia il soggetto è iperteso.

Il trattamento dell’ipertensione non è sempre semplice, poiché a causa della personalizzazione della cura farmacologica possono esserci varianti fondamentali.

Il sodio è un sale che favorisce l’innalzamento della pressione arteriosa: per questo, ai fini del benessere dell’organismo, è importante ridurne le quantità.

Eliminando il sodio si elimina anche il potassio, sale minerale molto utile all’organismo, per questo è opportuno integrare la perdita di questo minerale.

In particolare si consigliano frutta e verdura: tra le verdure sono da preferire aglio, cipolla, porri, asparagi, che sembra abbiano proprietà antipertensive, nonché protettivi dell’apparato cardiocircolatorio.

Si raccomandano finocchi, zucchine, ravanelli, cetrioli, pomodori, insalate, in particolare l’insalata scarola, ricca d’acqua.

Evitate formaggi stagionati, insaccati, dolciumi industriali e fritti.

Tra i frutti da consumare per chi soffre di ipertensione ananas, anguria, melone, tuttavia non abusate di frutta eccessivamente zuccherina, come l’uva, seppur ricca di antiossidanti.



fonte

2 commenti:

Pressione Alta ha detto...

Questa è davvero una buona cosa da imparare grazie, apprezzato. Prima di tutto, bere molta acqua al giorno che vi mantiene attivo ed energico. Mangiare molta frutta e verdura al giorno. Lasciare la saturazione e il cibo pieno di amido. Usare olio basso contenuto di colesterolo come l'olio di oliva e gli oli di colza, smettere di fumare e, infine, iniziare l'allenamento in base al giorno almeno per mezz'ora.

danilina ha detto...

grazie per il commento


Il presente Blog è aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001. Qualora immagini, video o testi violassero eventuali diritti d'autore siete pregati di segnalarlo e verranno rimosse.
Avviso sulla privacy: Per pubblicare gli annunci sul nostro sito web utilizziamo aziende pubblicitarie indipendenti. Queste aziende possono utilizzare questi dati (che non includono il tuo nome, indirizzo, indirizzo email o numero di telefono) sulle tue visite a questo e altri siti web per creare annunci pubblicitari su prodotti e servizi che potrebbero interessarti. Se desideri ulteriori informazioni a questo proposito e per conoscere le opzioni disponibili per impedire l'utilizzo di tali dati da parte di queste aziende, fai clic qui.